L’affido è sempre più familiare
A tre anni e mezzo dall'avvio del servizio distrettuale, il Tavolo affidi propone un convegno sul lavoro svolto. L'appuntamento è per giovedì 4 maggio (inizio ore 14 e 15) presso la sala Don Luigi Ponti

“L’affido è sempre più familiare: intrecci di prospettive” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 4 maggio a partire dalle 14 e 15 nella sala Don Luigi Ponti presso la Canottieri di Travedona Monate.
A tre anni e mezzo dall’avvio del servizio distrettuale, il Tavolo affidi propone una restituzione del lavoro svolto attraverso un convegno, invitando cittadini, operatori sociali e amministratori a riflettere sul valore della rete che offre famiglie accoglienti ai minori. Scrivono gli organizzatori del convegno: «Quello dell’affido per definizione è un servizio aperto: ha bisogno di sviluppare la cultura dell’accoglienza, si nutre delle reti familiari su territori più allargati, si poggia sulla sinergia con i servizi sociali e specialistici e con le agenzie educative, si apre alla collaborazione con altri servizi affidi, individua nel terzo settore una opportunità non solo di integrazione per il pubblico, ma anche di aggancio e rinforzo del prvato familiare. È una questione che ha molto a che fare con la comunità».
FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Dopo i saluti delle autorità, aprirà i lavori del convegno Daniela Restivo, responsabile dell’Ufficio di Piano di Sesto Calende, che spiegherà il cammino fatto fino a oggi dal Progetto affido, gli attuali obiettivi del territorio e le sinergie con cui il servizio è stato costruito per garantire continuità e sostenibilità.
Marco Bernardi e Valentina Satriano, del Servizio affidi zonale, faranno una fotografia dell’affido familiare sul nostro territorio, uno sguardo d’insieme e tanti dati particolari su tutti i progetti di affido in corso.
“Un tempo per lavorare con la famiglia naturale” è il tema che invece affronteranno Paola Bianchi, del Tavolo affidi zonale, Marta Saraggiotto e Marianna Bonetti, dell’Equipe tutela di Vergiate. L’affido è infatti un istituto che prevede il rientro in famiglia. Per le equipe del Servizio tutela minori è un obiettivo progettuale e per raggiungerlo, oltre a tempi dedicati e competenze specifiche, servono alleanze.
Durante il convegno sono previste anche delle testimonianze. Luisa Di Matteo, del Tavolo affidi zonale, ha curato la videointervista “Il ponte”, una testimonianza sul tema del rientro in famiglia. Non poteva mancare infine la voce dell’accoglienza, ovvero il Gruppo distrettuale delle famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza.
La chiusura del convegno è prevista per le 17 e 30 con una merenda familiare organizzata da Edubar #giovanidivalore. Sono stati richiesti i crediti formativi per le assistenti sociali.
È richiesta la conferma della presenza entro il 28 aprile all’indirizzo email pdz@comune.sesto-calende.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.