Lavori in corso in stazione, per la nuova biglietteria
La biglietteria è stata provvisoriamente trasferita nella sede di "My Link Point" nel piccolo atrio tra la biglietteria ufficiale e l'edicola

Ancora qualche settimana e poi lo scalo di piazza Cadorna potrà contare su una rinnovata biglietteria. Nell’altrio principale della stazione infatti è stato chiuso al pubblico lo spazio degli sportelli. Una scelta resa necessaria dai lavori in corso dietro alle veneziane per migliorare e potenzionare gli spazi destinati al personale che offre il servizio di vendita ed informazione ai viaggiatori.
La biglietteria è stata provvisoriamente trasferita nella sede di “My Link Point” nel piccolo atrio tra la biglietteria ufficiale e l’edicola. Lo spazio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 6,10 alle 19 mentre nel weekend dalle 7,10 alle 19. Una soluzione decisamente provvisoria che allunga i tempi di attesa soprattutto negli orari di punta o quando vengono rinnovati gli abbonamenti ma pensata per non lasciare sguarnito lo scalo ferroviario.
Diversi i cartelli informativi posizionati in tutto lo scalo ferroviario anche per ricordare gli utenti la possibilità di acquistare il biglietto all’emettitrice automatica presente in stazione, online tramite l’e-store o tramite l’app Trenord. Non solo: è possibile anche l’acquisto dei biglietti direttamente a bordo del treno. Il servizio comporta una maggiorazione pari a 4,20 euro non solo l’acquisto deve essere fatto recandosi tempestivamente dal personale di bordo in caso contrario scatta la sanzione.
Il cantiere dovrebbe concludersi a metà maggio: per pendolari e viaggiatori ci vorrà ancora un po di pazienza ma presto potranno usufruire di una biglietteria che sarà ammodernata e resa più funzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.