Le Green School presentano le loro eco-iniziative
I 24 istituti del sud della provincia saranno a Villa Tovaglieri per presentare le eco azioni ad una commissione di valutazione che avrà il compito di assegnare la certificazione volontaria Green School

Martedì 30 e mercoledì 31 maggio dalle 8.00 alle 16.00, 24 scuole della zona sud della provincia presenteranno a Villa Tovaglieri le loro eco azioni ad una commissione di valutazione che avrà il compito di riconoscere il green factor e di assegnare la certificazione volontaria Green School per l’anno scolastico 2016/2017.
In totale sono circa 70 le scuole che hanno partecipato al progetto Green School della Provincia di Varese e di Agenda 21 Laghi sviluppando, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, diverse iniziative e buone pratiche sostenibili per ridurre concretamente le emissioni di CO2 della scuola e del suo indotto e in generale per promuovere modelli e stili più sostenibili.
Come si distingue una Green School
Il logo esposto sui siti internet e sugli ingressi delle scuole è buon segno per riconoscere le scuole certificate, ma la differenza sostanziale la si nota dall’intensa eco–attività sviluppata dalla scuola che collabora fattivamente per uno sviluppo più sostenibile del territorio in cui è insediata.
Le Green Schools sono esempio di collaborazione e di cittadinanza attiva
Studenti, insegnanti e personale non docente collaborano tutti per un obiettivo comune quello di ridurre l’impronta ecologica e di integrare nella didattica le tematiche ambientali diventando così un buon esempio sia di sostenibilità ambientale che di innovazione didattica.
Le Green Schools sono responsabili
Attraverso semplici comportamenti controllano e riducono i consumi energetici ponendo attenzione all’uso delle luci, migliorano la raccolta differenziata e riducono la produzione dei rifiuti (es. riducendo gli sprechi alimentari ed eliminando l’uso delle bottigliette di plastica nelle mense) e in tanti casi gli studenti raggiungono la scuola con mezzi sostenibili (es. pedibus, bicibus e carpooling)!
Le Green Schools sono creative
Sono tante le invenzioni trovate dalle scuole per fare sviluppo sostenibile: dall’open day dedicato ad ambiente&innovazione, alla piattaforma mobile che segue i bambini per raccogliere i rifiuti; dalla creazione di oggetti con materiali di riuso, alla realizzazione di video spot.
Le Green Schools sono innovative e smart
Nella didattica le tematiche dello sviluppo sostenibile sono pienamente integrate nelle materie di studio innovando così il percorso formativo degli studenti verso profili green e l’uso delle nuove tecnologie è una consuetudine.
Per maggiori informazioni su Green School:
www.modusriciclandi.info
https://greenschoolsforum.wordpress.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.