Navigazione laghi, 160 mila euro per la sicurezza
Nel Varesotto circa 50 mila euro per "vigilanza, intervento e soccorso" sui principali bacini

E’ di 162.000 euro il contributo che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte, ha stanziato per finanziare alcuni interventi per la sicurezza e la vigilanza dei laghi.
CONCRETAMENTE VICINI A AUTORITA’ DI BACINO – “Vogliamo aiutare concretamente – spiega Sorte – gli enti preposti alla gestione del demanio ad esercitare i loro poteri di vigilanza e controllo, cosi’ da garantire la sicurezza della navigazione.
Rientrano nella loro competenza tutte le aree e le strutture, in concessione o private, connesse alle attivita’ di navigazione e che, comunque, fanno parte del demanio lacuale”.
LA CONVENZIONE – La delibera recepisce anche lo schema di convenzione da sottoscrivere con le 5 Autorita’ di bacino lacuale, necessario a definire azioni, responsabilita’, e tempi certi per la realizzazione degli interventi finanziati, che
devono in ogni caso realizzarsi ed essere rendicontati entro l’anno in corso.
I FINANZIAMENTI – I 162.000 euro sono stati cosi’ suddivisi:
– Autorita’ di bacino laghi Garda e Idro: 47.000 euro per il servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago di Garda.
– Autorita’ di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese: 26.000 euro per il servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago Maggiore.
– Autorita’ di bacino lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro: 25.000 euro per il servizio di vigilanza, intervento e soccorso
sul lago d’Iseo.
– Autorita’ di bacino Lario e dei laghi Minori: 40.000 euro per il servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul bacino
lacuale del Lario e dei laghi minori.
– Autorita’ di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla: 24.000 euro per il servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul
lago di Lugano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.