“Non è vero che l’Isola Bella è accessibile”
Abbiamo ricevuto da un nostro lettore, che ha tentato invano una gita nei palazzi dell'isola Bella, una lettera che precisa che l'isola non è accessibile, come annunciato. La risposta della proprietà

Abbiamo ricevuto da un nostro lettore, che ha tentato invano una gita nei palazzi dell’isola Bella, questa lettera:
Buongiorno,
vorrei segnalare alla redazione e ai lettori che, nonostante quanto dichiarato dalla gestione delle Isole Borromee (vedi articolo http://www.varesenews.it/…/riaprono-le- ), l’Isola Bella non è affatto accessibile alle persone con disabilità.isole-borrom…/602132/
Infatti l’accesso al nuovo ascensore (segnalato anche come novità di quest’anno) non è possibile per via delle scale.
Dopo aver insistito con il servizio informazioni per telefono (il personale sull’isola è assente, almeno laddove potevo accedere) mi hanno detto che l’unico modo per accedere è attraverso una barca privata. Peccato che (1) questo smentisca le informazioni da loro fornite via e-mail e che (2) il solo servizio pubblico di navigazione sia accessibile (peraltro in maniera impeccabile), mentre le barche private non sono attrezzate per il disabili.
Vi pregherei quindi di rettificare sul vostro sito e di verificare la cosa con l’amministrazione. Sarebbe anche intessante sapere se i sigg. Borromeo hanno usufruito di agevolazioni pubbliche per l’istallazione di un ascensore che in realtà non è destinato ai disabili.
Come ci ha giustamente chiesto il lettore, ci siamo informati più approfonditamente: girando l’intera questione alla proprietà e chiedendo di fare chiarezza sul punto. Innanzitutto, ci hanno rassicurato sui soldi spesi: nessuna agevolazione pubblica è stata chiesta per rendere più accessibile il palazzo, l’ascensore è un investimento frutto dei proventi dei biglietti. I lavori però hanno dovuto essere compatibili con i limiti posti dalla Soprintendenza, con il risultato che per arrivare al palazzo accessibile rimangono ancora dei gradini, affrontabili in carrozzina solo con un aiuto. Ecco la risposta della proprietà Borromeo:
Siamo rammaricati per lo spiacevole episodio e reazione del Signore.
A partire dall’apertura della nuova stagione turistica 2017, il Palazzo Borromeo dell’Isola Bella è stato dotato di un ascensore che consente l’accesso ai portatori di disabilità motorie a gran parte dell’edificio.
Tuttavia i diversi ostacoli dovuti alla conformazione geografica dell’isola e allo stato architettonico hanno permesso, con l’accordo della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Piemonte, la posizione dell’ascensore solo ed esclusivamente all’interno del Palazzo, a fianco della Sala delle Armi, superato il controllo dei biglietti.
Per quanto riguarda il tragitto, dagli approdi dei battelli alla piazza del Palazzo, le persone con difficoltà motorie necessitano di un accompagnatore. Tale percorso è demaniale e solo per l’ultimo tratto della scalinata è di proprietà della Famiglia Borromeo (tratto parziale di 7 scalini, larghezza 31 cm) che autonomamente senza sovvenzioni di nessun genere ogni anno progetta e attua opere di conservazione e migliorie al proprio patrimonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.