Novecento runner per “Camminiamo insieme”
Nella competitiva vincono Paolo Proserpio e Sabina Ambrosetti. Il trofeo alla memoria di Roberto Magni è stato assegnato a Giovanni Andrella da Comacchio (FE) e a Maria Luisa Morelli

Dopo qualche edizione bagnata, l’edizione 2017 di “Camminiamo Insieme” è stata baciata dal sole e dal caldo e onorata dalla presenza di ben 900 partecipanti.
Molti podisti iscritti al circuito del Piede d’Oro hanno partecipato muniti di pettorale e chip elettronico di rilevazione tempo alla gara competitiva su tre percorsi: lungo da 8,4km impegnativo con un continuo susseguirsi di salite e discese attraversando gran parte delle frazioni cocquiesi, corto da 4km e mini giro da 1km quasi completamente interno all’istituto Sacra Famiglia dove c’erano ritrovo, partenza e arrivo.
Altri hanno preso parte alla non competitiva, tra cui una discreta partecipazione degli alunni delle scuole degli istituti comprensivi di Cocquio e Gavirate, ma soprattutto una quarantina di ospiti di Sacra Famiglia in carrozzina con varie disabilità accompagnati da volontari e gente comune di Cocquio sul percorso da 4km.
L’integrazione tra i ragazzi disabili e la gente del paese è sempre stata lo scopo della manifestazione, poi è arrivata la competizione, ma senza la camminata delle carrozzine mancava sempre qualcosa, i ragazzi meno fortunati dovevano rimanere a guardare dalla finestra, dopo tre anni il vuoto è stato finalmente colmato.
I VINCITORI
Nella competitiva tra i maschi Paolo Proserpio ha preceduto Salah Argoub e Giuseppe Bollini, tra le donne, Sabina Ambrosetti ha vinto davanti a Elena Soffia e Lorena Strozzi. Nella non competitiva il trofeo alla memoria di Roberto Magni è stato assegnato a Giovanni Andrella da Comacchio (FE) e a Maria Luisa Morelli, mentre i migliori cocquiesi al traguardo sono Andrea Magni e Stefania Assunto. Tanti i premi consegnati a atleti e gruppi, con la presenza della campionessa Sara Ghiselli.
Una manifestazione riuscita grazie al contributo di sponsor e associazioni a partire dal Gruppo Alpini, Comunità Pastorale oratorio di Sant’Andrea, SOMS, Centro Aurora e Pizzeria 888’ che hanno offerto e gestito i ristori. E ancora, il Gruppo Sportivo Culturale Amici di Cocquio, gli alpini e Volontari Pro Cocquio per aver offerto premi e personale sul percorso, tutto coordinato e messo in sicurezza alla perfezione dalla Protezione Civile in collaborazione con la Polizia Locale Medio Verbano.
Il ricavato della giornata sommato ai proventi di altre iniziative sarà devoluto interamente all’Istituto Sacra Famiglia che potrà completare i lavori cominciati nel 2016 di ristrutturazione e rinnovamento del salone teatro dove ogni domenica si potrà assistere a un’iniziativa aperta al pubblico per un ulteriore passo avanti nel percorso di integrazione tra disabile e normodotati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.