Porte aperte all’Osservatorio: una domenica alla scoperta del cielo

Riparte la stagione delle visite guidate organizzate dalla Società astronomica Schiapparelli. Ingresso dalle 10 del mattino

Osservatorio Astronomico Schiaparelli

Con la bella stagione riprendono gli appuntamenti di “porte aperte all’Osservatorio” organizzati dalla Cittadella di Scienze della Natura “Salvatore Furia” con l’Osservatorio Astronomico “G.V.Schiaparelli”.

Domenica prossima, 14 maggio, dalle ore 10 alle 16 le porte della Cittadella si spalancheranno per accogliere i visitatori in un ventaglio di attività pensate per tutti, grandi e piccoli, profani ed esperti. Saranno organizzati dei percorsi guidati lungo la strada di accesso all’Osservatorio, dove qualche anno fa sono stati installati 11 pannelli con immagini e testi in italiano e inglese sui pianeti del Sistema Solare che, passo dopo passo, raccontano caratteristiche e curiosità del nostro “vicinato”, fino ad arrivare al Sole, che segna il punto d’arrivo sulla cima della montagna, dove sorge l’Osservatorio.
Il percorso guidato è usufruibile anche dai non vedenti (i testi sono scritti anche in braille).

Fin dall’antichità gli uomini hanno osservato e riconosciuto il transito dei pianeti nel cielo e la differenza di colore. Con l’avvento dell’osservazione del cielo effettuata tramite i telescopi, a partire dal 1600, e al successivo invio di sonde nel XX secolo ci si è accorti che i pianeti avevano molte altre peculiarità: le nuvole di acido solforico e i 100,000 vulcani di Venere, la morfologia accattivante del rosso Marte, gli attivissimi sistemi atmosferici di Giove, i suggestivi anelli di Saturno…e tanto altro ancora.

Le esperte guide dell’Osservatorio saranno presenti fin dalle ore 10 al cancello di ingresso della Cittadella per accompagnare il pubblico in un percorso guidato che toccherà tutti i pannelli fino ad arrivare all’Osservatorio, dove si potrà visitarne i vari padiglioni con i grandi telescopi che vengono utilizzati per la ricerca scientifica, osservare in diverse modalità il Sole al telescopio (condizioni metereologiche permettendo) e i più piccoli potranno cimentarsi in divertenti laboratori didattici.

Osservatorio Astronomico Schiaparelli

La visita è gratuita e non è necessario prenotare.

I visitatori dovranno trovarsi all’ingresso della Cittadella, nei pressi del grande cancello di ferro, dove verranno divisi in gruppi di una ventina di persone ciascuno, e da qui partiranno scaglionati durante tutta la mattina, dalle 10 alle 15,30. Il tratto da fare a piedi sarà circa di 1 km, in salita, su strada asfaltata.

In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata.

Per qualsiasi informazione ci si può collegare al sito della Società Astronomica: www.astrogeo.va.it o telefonare al numero della segreteria: 0332 235491.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2017
Leggi i commenti

Foto

Porte aperte all’Osservatorio: una domenica alla scoperta del cielo 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo