Prima visita didattica alla pinacoteca di Villa De Strens
I ragazzi delle terze medie dell'I.C. Don Guido Cagnola sono stati in visita alla piccola ma preziosa collezione di quadri che Emilio Bossi nel mese di febbraio ha donato alla Proloco in memoria della moglie Aurelia Alberici

I ragazzi delle terze medie dell’I.C. Don Guido Cagnola, mercoledì mattina, 24 maggio, sono stati in visita alla piccola ma preziosa collezione di quadri che Emilio Bossi nel mese di febbraio ha donato alla Proloco di Gazzada Schianno in memoria della moglie Aurelia Alberici.
Il desiderio della signora Aurelia sarebbe stato sicuramente quello di mettere a disposizione della comunità questa raccolta di importanti artisti del 900, da lei collezionata durante gli anni della sua attività di gallerista, ed in particolare di renderla fruibile ai giovani e alle scolaresche di tutta la provincia.
Oggi è stato compiuto un primo passo per realizzare il suo desiderio. La meravigliosa Sala degli Angioletti, oggi intitolata ad Aurelia Alberici, è stata sede della prima visita didattica da parte di una scolaresca. I ragazzi hanno potuto osservare da vicino opere di artisti che hanno decisamente segnato la storia dell’arte lombarda ma non solo.
Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, si erano preparati sulla vita e sulle opere degli autori presenti nella collezione e hanno tenuto essi stessi una piccola lezione di storia dell’arte a diretto contatto con le opere.
Prima della visita alla pinacoteca gli studenti hanno potuto ammirare, grazie alla spiegazione di Flavio Caravati, anche il murales di Angelo Bersani, detto “Angelo Del Devero”, realizzato in occasione della ristrutturazione di Villa De Strens e che esprime l’essenza della storia di Gazzada Schianno e della sua comunità.
Il progetto che Comune, Pro Loco e Istituto Comprensivo intendono portare avanti è proprio quello di rendere queste visite didattiche un appuntamento fisso durante gli anni scolatici a venire, con l’idea di provare ad aprirle non solo agli studenti di Gazzada Schianno ma anche delle scuole limitrofe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.