Un anno dietro al bancone: il Progetto Cafè 21 festeggia
A un anno dalla sua apertura, grande evento giovedì 4 maggio per il bar di palazzo Estense, aperto per permettere una vera integrazione per i ragazzi con la Sindrome di Down
![L'inaugurazione del cafè 21](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/l-inaugurazione-del-caf-21-536052.610x431.jpg)
Giovedì 4 maggio compiranno un anno. Sono un punto di riferimento per chi “bazzica il palazzo”. Sono i ragazzi del progetto Café 21 della Cooperativa sociale La Corte che gestisce il bar di Palazzo Estense aperto a maggio dell’anno scorso con lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi e ragazze con Sindrome di Down. Per festeggiare il primo anno di attività è stata organizzata una festa che si svolgerà a partire dalle ore 21, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
«È passato ormai un anno dall’apertura del Café21 ed è giunto il momento di fermarsi un attimo e guardare quanto è stato fatto in questo periodo – dichiara Pietro Giuliani, vicepresidente della Cooperativa sociale La Corte e direttore del Cafè21 – Ricordare come all’inizio avevamo solo una grande idea, un sogno: creare un posto di lavoro per Alessia, Anna, Simone e Francesca e far si che la possibilità di lavorare in un bar li aiutasse a crescere. E ora siamo qui a vedere quanto sono cresciuti, sia nell’ambito lavorativo sia in quello personale. Non è stato certo facile farlo, in tanti hanno dato una mano alla Cooperativa Sociale La Corte: gli stessi genitori, l’associazione Vo.c.e e tutte le persone che hanno dato una mano a rendere questo anno speciale. Per festeggiare, giovedì 4 maggio, abbiamo organizzato una serata per rivivere questa esperienza con i protagonisti del Café21: dai baristi alla Cooperativa, dai genitori a chi ha supportato il progetto. Racconti, video, interviste e tanto altro ancora vi aspetta, ovviamente alla fine potrete toccare con mano il Café21 grazie a un rinfresco offerto dai nostri ragazzi».
L’esperienza del Café 21 si svolge all’interno del Palazzo Estense, il luogo che ospita gli uffici del Comune di Varese che è anche il luogo d’ingresso per i Giardini Estensi. La realtà di questo bar nasce con alcuni obiettivi chiari: integrare persone diversamente abili nel mondo del lavoro dando loro piena dignità attraverso la partecipazione ugualitaria e il riconoscimento del lavoro svolto. Dimostrare che le persone con Sindrome di Down sono in grado di raggiungere e offrire servizi di alto livello qualitativo per la collettività. Essere un luogo di inclusione lavorativa e di formazione dedicata ai giovani con Sindrome di Down, che concilia servizio alla città e solidarietà, con lo scopo di potenziare le risorse delle persone svantaggiate. E infine un luogo di partecipazione, un laboratorio dove progettare nuovi spazi per nuove esigenze e dare visibilità a chi si vede poco, insomma avvicinare le persone tra loro.
«Ogni giorno Alessia, Anna, Simone e Francesca coccolano tutti noi preparandoci ottimi caffè e cappuccini – dichiara l’assessore ai Servizi sociali, Roberto Molinari -. Insieme a noi poi fanno le maratone dei Consigli comunali serali rifocillandoci e regalandoci sempre un dolce sorriso. Ormai il Cafè21 è un punto di riferimento per tutti i dipendenti comunali ma anche per le tante persone che si recano in Comune o per i turisti del parco. Ringrazio di cuore tutti i ragazzi, i baristi e la Cooperativaper il grande lavoro che svolgono ogni giorno. Senza di loro il Comune non sarebbe più lo stesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.