Una camminata in rosa per sostenere Filorosa Auser
L'evento è in programma domenica 11 giugno con ritrovo alle 9.30 in via Carreggia a Cardano. Costo di iscrizione 5 euro

Il Filorosa Auser promuove un evento per aiutare l’associazione raccogliere fondi per sostenere i costi dell’attività di aiuto lle donne in difficoltà.
La “Camminata in rosa” coinvolge i comune di Cardano al Campo e Samarate, il Parco del Ticino e la Provincia di Varese. L’iniziativa è resa possibile grazie alla partecipazione di volontari e delle associazioni che si sono resi disponibili convergendo. Uno solo l’obiettivo: davanti alla piaga della violenza domestica sifa fronte comune indipendentemente dall’appartenenza ad un partito piuttosto che ad un altro.
L’evento è in programma domenica 11 giugno (rimandata a domenica 18 giugno in caso di maltempo) con ritrovo alle 9.30 in via Carreggia a Cardano.
Si tratta di una camminata all’interno del parco del Ticino nel percorso verde anello per una lunghezza di 5,2 km, percorso considerato facile. Numero massimo di partecipanti 500. Il costo è di 5 euro come contributo all’associazione Filorosa AUSER onlus. Al termine della camminata ai partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco.
«L’associazione Filorosa AUSER – commenta l’associazione – ringrazia tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile l’iniziativa: volontari e associazioni che affiancheranno nell’organizzazione dell’evento garantendo anche la sicurezza dei partecipanti; un ringraziamento particolare per chi opera sul nostro territorio va alla Pro Loco e alla Protezione civile di Cardano al Campo, e alle associazioni sportive che sul territorio di Cardano al Campo hanno pubblicizzato l’evento tra i loro iscritti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.