Una serata per capire la “fibromialgia”
Il 27 maggio, presso la Sala Giovanni Paolo II, Via Marconi Somma Lombardo si svolgerà una serata di presentazione di una patologia che colpisce dai 3 ai 4 milioni di persone in Italia. Ingresso libero.

“IPSE” Istituto Psicologico Europeo di Somma Lombardo e “Rosse Brume” Gruppo Artistico Culturale, promuovono una serata sulla “Fibromialgia”.
Di Fibromialgia ne soffrono tra i 3 e i 4 milioni di persone in Italia e circa 14 milioni in Europa. Colpisce prevalentemente le donne prima dei 50 anni. Ha un forte impatto sulla qualità della vita, con difficoltà nelle attività quotidiane e nel lavoro, alterazioni nella partecipazione familiare e sociale.
Il problema principale della sindrome fibromialgica, è che non si conosce ancora abbastanza bene nel nostro Paese e quindi il rischio è che essa degeneri senza essere immediatamente individuata e curata.
L’ incontro promosso da IPSE e Rosse Brume, aspira a far conoscere questa malattia e i trattamenti terapeutici mirati a contrastarne i sintomi.
Il pubblico potrà fruire di due parti distinte ma correlate tra loro.
La prima parte “Sto provando a dipingere il dolore” presenta un monologo teatrale scritto ed interpretato da Maicol Trotta, attore teatrale e cinematografico, da qualche anno impegnato anche con la compagnia “I Legnanesi” al suo debutto come autore.
La seconda parte prevede una “Tavola rotonda” a cura di IPSE per la quale interverranno: Dott.ssa Paola Calligara – Medico Psicoterapeuta, referente del servizio ambulatoriale di trattamento psicologico integrato alla fibromialgia; Dott. Marco Cazzola – Medico Reumatologo e fisiatra, Vicepresidente AISF Onlus; Dott. Gabriele Tonetti – Medico Fisiatra; Monica Portatadino – scrittrice.
La serata presentata da Sofia Mariotti, presidente dell’associazione culturale Rosse Brume, vedrà la partecipazione di Sergio Caniati, musicista e la collaborazione delle pittrici Milena Garnili Morelli e Sara Croci per le immagini.
L’appuntamento è per il 27 maggio alle ore 21,00, presso la Sala Giovanni Paolo II, Via Marconi Somma Lombardo. Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni: www.rossebrume.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.