Varese a secco. In tutti i sensi
L'interruzione del servizio idrico allo stadio è sintomatica del momento biancorosso. Dove i problemi piccoli e grandi si accavallano

Che quella del Varese Calcio sarà una lunga estate, già lo sappiamo. Sarebbe stata lunga anche in caso di una “normale sconfitta” nella finale playoff, lo sarà a maggior ragione dopo l’ennesimo colpo di scena societario (le dimissioni del presidente Baraldi), lo sta diventando sempre di più con il passare dei giorni.
La notizia di oggi è l’interruzione del servizio idrico allo stadio di Masnago per morosità nel pagamento delle bollette. Una “dimenticanza” illogica, che per lo meno ha portato a una figuraccia visto che l’arretrato pare pesante. Diciamo pare, perché nessuno parla di cifre: non lo fanno né Aspem né il Comune, interpellati da VareseNews ma per il momento rimasti in silenzio. A quanto pare, la società si è mossa nelle ore seguenti allo “stop dell’acqua”, saldando un acconto ad Aspem e rateizzando il debito, ma ormai il danno d’immagine (se ci fosse un’immagine da difendere) è stato fatto.
Intanto, per sabato prossimo, è stata organizzata un’amichevole di prestigio a Vinovo, contro la Primavera della Juventus. Un appuntamento di fine stagione previsto come una sorta di premio al termine del campionato (premio di consolazione, a questo punto), che però il Varese ha rischiato di non onorare. La squadra infatti è stata messa a riposo per la settimana in corso (da chi? perché?) e così a Vinovo andrà un gruppo non allenato e raffazzonato, forse completato da qualche giocatore della Juniores. Nel frattempo a quanto pare è saltata un’altra amichevole, contro i giovani del Novara, altro impegno preso e poi non mantenuto.
Sottigliezze, certo, se confrontate con la situazione della società, decapitata dall’addio di Baraldi, minata dall’interno dalle staffilate “social” dei soci di minoranza Rosa e Ciavarrella, costretta a far fronte a debiti che paiono rilevanti. Ecco: con questi nodi da sciogliere nei mesi a venire – sempre che siano rispettate le scadenze relative a iscrizioni e burocrazie varie – almeno si abbia la decenza di non parlare di possibilità di ripescaggio in Lega Pro, come è accaduto domenica pomeriggio, a cadavere ancora caldo. Grazie.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Situazione allucinante! La realtà ha superato l’immaginazione ed ora la classica…goccia che ha fatto traboccare il vaso! Ma provare un minimo di vergogna e di rispetto nei confronti della città e dei tifosi, no???? Abbiate un ultimo sussulto di dignità e andatevene via tutti subito! Non permettiamo di infangare ed umiliare ulteriormente la nostra storica società da gente indegna ed incapace!