Varese aderisce a “M’illumino di Erasmus”
Il 9 maggio Palazzo Estense si tingerà di blu per la giornata dell'Europa

Il programma Erasmus compie 30 anni e il Comune di Varese ha raccolto l’invito delle Agenzie nazionali responsabili del programma: INDIRE, INAPP e ANG. a partecipare ai festeggiamenti aderendo alla campagna “M’illumino d’Erasmus” l’iniziativa che invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento in occasione della Giornata dell’Europa. La sera del 9 maggio il porticato di Palazzo Estense sede del Comune di Varese si illuminerà di blu.
Inoltre, sempre per i trent’anni di Erasmus, venerdì 12 maggio alle 16 nel Salone Estense, Varese ospiterà l’Agenzia Nazionale dei Giovani per parlare del futuro e delle opportunità che i ragazzi e le ragazze della nostra città possono avere in Europa. Verranno presentati i progetti per un’Europa giovane e per i giovani.
L’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi commenta così l’adesione del Comune di Varese: “Sessant’anni fa i Trattati di Roma diedero vita alla Comunità Europea, oggi a trent’anni dall’avvio del programma Erasmus, Varese risponde all’appello delle tre agenzie nazionali INDIRE, INAPP e ANG e illumina di blu l’ingresso di Palazzo Estense con la vista sui nostri meravigliosi giardini, per festeggiare questa ricorrenza insieme molti Comuni Italiani che sono stati coinvolti in questa iniziativa che ha lo scopo di dare visibilità al Programma Europeo. Varese è nota per essere la Città Giardino ed è per questo che viene illuminato l’ingresso di Palazzo, le cui porte verranno lasciate aperte fino a tarda sera per dimostrare quanto la nostra amministrazione sia vicina ai giovani varesini e voglia aiutarli nei percorsi formativi come ad esempio quelli offerti dai progetti Erasmus. L’amministrazione, infatti, vuole fare di Varese una città a misura di giovane ed essa può essere tale se non si lascia sfuggire le opportunità che le frontiere aperte possono offrire. Compito del Comune, nei prossimi anni, sarà quello di essere in prima linea nella ricerca e ricezione dei progetti che possano agevolare i ragazzi e le ragazze della nostra città a crescere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.