Voucher, nei campi erano meno dell’1% “Ora serve un’alternativa”
In Lombardia l’anno scorso per il settore agricolo sono stati staccati circa 150 mila voucher contro un totale regionale di tutti i comparti per quasi 27 milioni
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/avarie-575534.610x431.jpg)
Alla vigilia dell’inizio in grande stile della raccolta di frutta e verdura è SOS nelle campagne dove servono alternative ai voucher per garantire i raccolti e non perdere opportunità di lavoro per migliaia di giovani studenti, pensionati e cassa integrati impiegati in agricoltura nell’attività stagionale.
“Quelli usati fino all’anno scorso nei campi lombardi erano meno dell’1% del totale e servivano nelle attività stagionali con precise categorie di persone – afferma Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – adesso che sono stati aboliti in tutti i settori, compreso nel nostro che ne ha fatto sempre un uso equilibrato, è necessario individuare una valida alternativa che possa rispondere alle esigenze delle imprese e dei lavoratori per non perdere opportunità occupazionali”.
In Lombardia l’anno scorso per il settore agricolo sono stati staccati circa 150 mila voucher contro un totale regionale di tutti i comparti per quasi 27 milioni. A livello nazionale – spiega la Coldiretti – in agricoltura sono stati venduti nel 2016 solo 2.210.440 voucher, addirittura in calo rispetto al 2015 e più o meno gli stessi del 2012, per un totale di oltre 380mila giornate di lavoro che hanno aiutato ad avvicinare al mondo dell’agricoltura giovani studenti e a mantenere attivi molti anziani pensionati nelle campagne senza gli abusi che si sono verificati in altri settori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.