Baby calciatori a Challans: l’assessore Guaglianone fa il portabandiera
Weekend all’insegna del calcio e del divertimento per i 27 baby calciatori impegnati nella trasferta a Challans, cittadina della Vandea gemellata con la città degli amaretti

Weekend all’insegna del calcio e del divertimento per i 27 baby calciatori impegnati nella trasferta a Challans, cittadina della Vandea gemellata con la città degli amaretti.
Sabato mattina si è tenuta la cerimonia di apertura del Tournoi International Avenir Ulrich Ramé 2017 che si tiene a Challans con 96 squadre di 62 club provenienti da 5 nazioni Italia, Bielorussia, Marocco, Algeria e naturalmente Francia. “Saronno è chiamata a giocare e rappresentare tutto il calcio italiano – spiega Sergio Giacometti presidente dell’associazione del gemellaggio italo-francese – e tutto ciò grazie al gemellaggio che da anni la unisce le nostre due comunità”.
I calendari prevedono gironi a 6 squadre, le partite verranno disputate tutte a Challans, mentre le squadre sono ospitate nei camping lungo la costa. I numeri sono veramente impressionanti: 1.200 ragazzi a cui si devono aggiungere 3 dirigenti accompagnatori, obbligatori per ogni squadra.
Anche la cerimonia d’apertura è stata grandiosa ed in grado di emozionare i piccoli partecipanti. A guidarli ricoprendo il ruolo di portabandiera anche l’assessore allo Sport e all’Ambiente Gianpietro Guaglianone volato a Challans per sostenere i piccoli sportivi saronnesi. “Davvero una bella emozione – ha commentato l’esponente della Giunta – soprattutto per questi giovani talenti del calcio. Un’esperienza sportiva ma anche di vita”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.