Bianchi: “Ora vogliamo le dimissioni di Vincenzi”
Affondo del segretario provinciale della Lega Nord dopo la vittoria di Dario Galli a Tradate, nuovo sindaco della città

«Dopo questa campagna elettorale che conclude cinque anni di amministrazione al veleno e dopo un primo turno in cui il PD annunciava grandi risultati elettorali nonostante le urne dicessero il contrario, mi attendo anche quest’oggi un comunicato del centrosinistra in cui dicano che “non è poi andata tanto male – dichiara sarcasticamente il segretario provinciale della Lega Nord Matteo Bianchi, dopo il ballottaggio di domenica 25 giugno a Tradate – Tradate era la battaglia in provincia e l’abbiamo vinta».
Bianchi alza invece il tiro contro il centrosinistra: «Ora l’attenzione si sposta in maniera prepotente su Villa Recalcati: il Presidente Vincenzi deve prendere atto che oltre a non rappresentare più da tempo la maggioranza della popolazione, egli non rappresenta nemmeno più gli amministratori locali ed i sindaci che lo hanno eletto anni fa: si dimetta accettando il verdetto delle urne. I consiglieri provinciali più responsabili e meno attaccati alla poltrona, prendano atto ed inducano il Presidente di centrosinistra a lasciare spazio, per evitare un logoramento ed uno stallo istituzionale inutile per la nostra comunità provinciale. In Lombardia abbiamo stravinto: prossima battaglia è il referendum del 22 ottobre per autonomia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.