Casette abusive, sigilli al piccolo campo nomadi
Blitz di carabinieri e polizia locale in via dei Combattenti dopo che i tecnici avevano rilevato gli abusi edilizi. Nell'area vivevano 10 persone, di cui 5 minori, ospitate da amici e parenti

Alle prime ore della mattinata di oggi (martedì), i carabinieri di Busto Arsizio e la Polizia Locale di Solbiate Olona sono intervenuti per dare seguito al sequestro di tre abitazioni abusive realizzate in un’area adiacente alla piazzola ecologica del paese in via dei Combattenti, a pochi metri dallo svincolo di Pedemontana
Le forze dell’ordine hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice indagini preliminari del Tribunale di Busto Arsizio, ponendo in sequestro l’area adibita a campo nomadi all’interno della quale, secondo gli accertamenti eseguiti dai tecnici comunali, sarebbero state realizzate 3 strutture abusive, adibite ad abitazione, all’interno delle quali trovavano domicilio altrettanti nuclei familiari, per complessivi 10 soggetti, di cui 5 minori.
I militari hanno denunciato a piede libero i titolari dell’area, i tre capofamiglia ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di abuso edilizio. Al termine delle operazioni i nuclei familiari venivano ospitati presso alcuni luoghi di domicilio di propri familiari nei comuni limitrofi. Durante le operazioni non si è verificata alcuna turbativa dell’ordine pubblico e nessun ferito.
Il sindaco di Solbiate Olona Luigi Melis non ha voluto commentare la vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.