Il FAI apre le porte del Castello Visconteo
Sabato 17 giugno un "salto" nel medioevo grazie al FAI Giovani Seprio e alla Pro Loco Fagnano Olona

Il Gruppo FAI Giovani Seprio in collaborazione con la Pro Loco Fagnano Olona, e con il patrocinio non oneroso del Comune, organizza il grande evento “Un pomeriggio d’estate al Castello” che si svolgerà sabato 17 Giugno 2017.
Teatro dell’evento sarà la suggestiva location del Castello Visconteo di Fagnano Olona (in Piazza Cavour) all’interno del quale si svolgeranno tutti gli appuntamenti in programma.
Sarà possibile partecipare ad una delle due Visite guidate (alle ore 17 e alle ore 17.45) agli spazi visitabili del maniero (prenotandosi entro il 14 Giugno inviando un’email a faigiovani.seprio@fondoambiente.it ed indicando anche la preferenza per il turno di visita) accolti ed accompagnati da figuranti in costumi medioevali a cura dei volontari della Pro Loco Fagnano Olona.
Per i partecipanti alle visite guidate è previsto, al termine del giro tra le sale, un Aperitivo sulla terrazza panoramica “belvedere”, che offre una straordinaria vista sulla Valle Olona.
Un concerto nel cortile del Castello Visconteo, alle ore 18.30 e aperto a tutta la cittadinanza, a cura dell’Associazione “Amici del Bellini“, concluderà il pomeriggio di festa trascorso insieme, dando risalto ad un edificio storico e architettonico di grande pregio.
«Siamo rimasti colpiti dalla bellezza del maniero fagnanese – racconta Alessandro Iannello, Vice Capo Delegazione FAI del Seprio – fin dal primo momento in cui abbiamo potuto girare gli spazi visitabili del Castello, grazie alla disponibilità dei volontari della Pro Loco fagnanese Fausto e Paolo Bossi, che voglio ringraziare personalmente a nome di tutta la Delegazione FAI per l’impegno profuso, la cortesia e la preziosa collaborazione che ci stanno fornendo per organizzare al meglio l’iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.