Il progetto RoadKill fa tappa sul lago
Incontro sul rispetto della fauna selvatica dedicato ai più piccoli. Appuntamento sul lungolago sabato 24
Continua con un appuntamento per le famiglie la serie di incontri promossi dal progetto ROADKILL – Interventi per la riduzione dell’impatto stradale. Questa volta sarà il lungolago di Luino ad ospitare un laboratorio ludico – didattico sul tema della connessione ecologica, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I bambini, guidati da educatori esperti, verranno coinvolti in attività ricreative volte ad informarli, attraverso il gioco come strumento didattico, sull’importanza delle reti ecologiche e sul “roadkill” ossia il grave problema sociale, ambientale ed economico dell’impatto stradale tra uomini e animali.
Il “roadkill” è un fenomeno che colpisce drammaticamente le nostre strade. La Comunità Montana Valli del Verbano, in partnership con Istituto Oikos Onlus, ha deciso di affrontare questo problema con soluzioni innovative. È nato così il progetto RoadKill, finanziato da Fondazione Cariplo, che mira a migliorare la sicurezza stradale e a garantire la tutela dei corridoi ecologici nelle Valli del Verbano. Due le azioni principali previste per raggiungere questo scopo: l’installazione di sistemi anti-collisione all’avanguardia e una campagna di sensibilizzazione sul tema, volta a coinvolgere i numerosi stakeholders presenti sul territorio.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Laboratorio gratuito per bambini tra i 4 e i 12 anni
Sabato 24 giugno 2017 alle ore 16.30
Lungolago di Luino, Piazza Chirola
Per iscriversi al laboratorio inviare un’email indicando nome, cognome ed età del bambino a:
margherita.porzio@istituto-oikos.org.
Per informazioni sul Progetto:
www.roadkill.it
www.facebook.com/vallidelverbano
Comunità Montana Valli del Verbano – Via Provinciale 1140 Cassano Valcuvia (VA) – 0332-991001
Sibiana Oneto, Responsabile Settore Agricoltura e Foreste – sibiana.oneto@vallidelverbano.va.it
Federico Pianezza, Coodinatore del progetto RoadKill – federico.pianezza@vallidelverbano.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.