La donna al centro del Premio San Zosimo 2017: il riconoscimento a Claudia Koll
La quinta edizione del premio organizzato dall'Associazione Reatium di Lavena Ponte Tresa si terrà dal 21 al 25 giugno
Sarà assegnato all’attrice Claudia Koll il Premio San Zosimo 2017, nell’anno in cui il riconoscimento si concentra sul tema “Dignità e vocazione della donna”.
La quinta edizione del premio organizzato dall’Associazione Reatium di Lavena Ponte Tresa si terrà dal 21 al 25 giugno, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Comune di Lavena Ponte Tresa e della Comunità Pastorale “Quattro Evangelisti”.
Mercoledì 21 giugno, ore 21, presso lo stretto di Lavena, ci sarà un concerto della Banda comunale di Marchirolo, diretta da Fabrizio Rocca (ingresso libero e gratuito).
Giovedì 22 giugno, nella Chiesa del SS. Crocifisso, giornata eucaristica comunitaria, con l’adorazione dalle 24 alle 20, con possibilità di confessioni; coroncina alla Divina Misericordia alla ore 20.15 e Santa Messa alle ore 20.30.
Venerdì 23 giugno, alle 20.30, nella Chiesa del SS. Crocifisso, in occasione della festa del Sacro Cuore di Gesù, veglia di preghiera con la reliquia del cuore della grande mistica Santa Gemma Galgani portata appositamente da Lucca dalla Madre generale delle Sorelle di Santa Gemma.
Sabato 24 giugno, alle 21, sempre Chiesa del SS. Crocifisso, cerimonia di conferimento del Premio San Zosimo all’attrice Claudia Koll (Sezione “Vivacità dello Spirito”) e consegna dei riconoscimenti ad alcune donne impegnate nel territorio. La cerimonia vedrà la partecipazione dei cori “Don Giorgio Quaglia” e “Voci Bianche sul Ceresio”.
Domenica 25 giugno, alle 11.15, nella Chiesa del SS. Crocifisso, celebrazione eucaristica di chiusura del Premio presieduta dal parroco don Aurelio Pagani.
Il Premio San Zosimo – la cui opera artistica è realizzata dallo scultore Carlo Cistaro – è stato fino ad oggi conferito al compositore Ennio Morricone, al tenore Andrea Bocelli, al presidente della Federazione mondiale degli scienziati Antonino Zichichi, ai cardinali Angelo Scola Arcivescovo di Milano e Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo, con due sezioni speciali conferite a Simona Atzori e suor Maria Gloria Riva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.