La storia del fenomeno ultras in un libro, presentazione da Two B
Il libro del giornalista Pierluigi Spagnolo "I ribelli degli stadi, una storia del movimento Ultras" analizza il movimento delle curve dagli anni '70 ad oggi. Appuntamento in corso Europa 3

Non solo sociologia da bar dello sport , ma uno spaccato realistico dei gruppi che in cinquant’ anni hanno scritto (nel bene e nel male) la storia del tifo calcistico in Italia.
Venerdì’ 16 giugno alle 18,30 il negozio Two B Unusual Closing di Busto Arsizio ospiterà la presentazione del libro di Pierluigi Spagnolo, “I ribelli degli stadi, una storia del movimento Ultras”, per la prefazione di Enrico Brizzi ( 286 pagine, 16 euro).
Spagnolo, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha in tasca una tessera degli ultras del Bari, Brizzi non è da meno con la sua affiliazione al Bologna. Il volume , arricchito da foto e documenti, inizia la sua ricognizione prima della nascita delle curve, ma raggiunge il clou mentre si organizzava il movimento sessantottino, prima con la Fossa dei Leoni del Milan – che “tirava” a sinistra- e poi con i Boys interisti, sulle sponde politiche opposte.
Il libro fotografa l’evoluzione della società, fino ad arrivare alle leggi speciali da stadio: dai daspo alla flagranza di reato differita e ai divieti di trasferta. Un libro consigliato a chi ama il calcio anche nelle sue storture, ma anche a chi del calcio ha una visione sbagliata. Gli ultras, questa volta, vengono raccontati non come portatori di violenza, ma come garanti di una identità collettiva. Pagine che insegnano anche l’unione e la coesione di chi vuole uscire dagli schemi in cui il calcio è stato ingabbiato. Appuntamento nel negozio di corso Europa 3, a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.