Lavori sulla Luino-Laveno, ecco gli orari dei bus sostitutivi
A pochi giorni dalla chiusura della linea, tutte le informazioni da sapere per chi usa il treno per muoversi

A causa di lavori di manutenzione ad ampliamento della linea ferroviaria i collegamenti TILO S30 saranno sostituiti con bus dall’11 giugno al 9 dicembre 2017 tra Cadenazzo-Luino-Laveno.
Lo rende noto in un comunicato stampa sul sito tilo.ch l’azienda che si occupa del trasporto passeggeri fra Italia e Svizzera.
Il periodo di chiusura della linea ferroviaria riguarda i lavori di ampliamento per l’arrivo dei convogli merci di Alptransit.
CONSULTA GLI ORARI DEI BUS SOSTITUTIVI
“Le FFS hanno ricevuto incarico dalla Confederazione di realizzare il mandato di trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia. L’obiettivo deve essere conseguito al più tardi due anni dopo l’avvio dell’esercizio della galleria di base del San Gottardo. Nello specifico verranno raddoppiati i binari tra Contone e Quartino, otto ponti saranno sostituiti o prolungati, gli impianti di sicurezza verranno sostituiti, sarà costruito un nuovo edificio per la tecnica ferroviaria e verrà migliorato l’accesso ai treni in diverse stazioni. Le FFS intraprenderanno tutte le misure di protezione ambientale necessarie, quali misure di risanamento foniche, d’integrazione nel paesaggio, di evacuazione delle acque, etc.” recita la nota.
Questi interventi non solo aumenteranno la capacità del traffico merci ma avranno anche un beneficio sulla stabilità dell’orario sulle linee TILO S30, TILO S20 e sul nodo di Bellinzona.
La linea TILO S30 subirà dunque una chiusura totale dall’11 giugno al 9 dicembre 2017. I collegamenti saranno sostituiti da servizio bus tra Cadenazzo-Luino-Laveno. Gli orari cartacei pubblicati fino ad ora sono stati adattati per garantire le coincidenze con le linee autobus a sud di Luino e fino a Malpensa.
TUTTI GLI ARTICOLI SU ALPTRANSIT
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.