Nuova protesta dei lavoratori Bertschi davanti alla Hupac
Gli autisti dell'azienda svizzera protestano per le condizioni di lavoro a cui sono costretti i dipendenti che non hanno firmato l'accordo di secondo livello
Gli autisti dei camion Bertschi sono tornati questa mattina (lunedì) a presidiare l’ingresso della Dogana di Busto Arsizio per protestare contro le condizioni di lavoro imposte dall’azienda svizzera. Ad un mese e mezzo dalla prima protesta i tentativi di mediazione non sono andati a buon fine e – a questo punto – i lavoratori chiedono di poter parlare con i vertici dell’azienda.
«Abbiamo scritto al signor Bertschi perchè temiamo che i vertici dell’azienda non sappiano bene cosa sta succedendo in Italia – spiega Antonio Ferrari della Cub – la direzione locale, nonostante la nostra disponibilità al dialogo, non è venuta incontro a nessuna delle nostre richieste, per questo siamo di nuovo qui e andremo avanti ad oltranza».
Per il momento i lavoratori, una quarantina quelli che hanno preso parte allo sciopero con una delegazione che è arrivata dalla sede di Pomezia, hanno solo rallentato il movimento dei camion in uscita dall’area doganale ma, se non ci saranno segnali da parte dell’azienda, sono pronti anche a bloccare del tutto il passaggio. La protesta, infatti, andrà avanti fino a quando non ci sarà un segnale da parte della società.
Sul posto erano presenti anche le Forze dell’Ordine con Polizia e Carabinieri a cercare di calmare gli animi più accesi.
Qui trovate i motivi dell’agitazione dei lavoratori Bertschi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.