Pazienti fragili, un incontro per conoscere la rete di sostegno
In sala consiliare a partire dalle ore 20.30 l'incontro di approfondimento riguardante la rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili

Domani sera,martedì 20 giugno presso la Sala Consiglio della Città di Luino avrà luogo a partire dalle ore 20.30 un incontro di approfondimento riguardante la rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili.
“E’ un incontro in cui si illustra ai medici del territorio dell’Alto Verbano ciò che Regione Lombardia sta mettendo in atto per seguire i pazienti cronici e fragili. – commenta il Direttore Socio Sanitario di ATS Insubria Lucas Maria Gutierrez – Si coglie l’opportunità per coinvolgere oltre a Medici di Medicina Generale e Pediatri anche le istituzioni locali, soprattutto i Sindaci poiché possano approfondire la tematica. Il percorso è importante per prendersi cura del paziente e non solo curarlo con una stretta collaborazione tra Comuni ed Enti Locali per un’integrazione socio-sanitaria concreta e reale. Una grande opportunità per territorio e persone”.
“Sono molto contento che anche Luino possa ospitare questo momento di incontro importante anche per un dialogo costruttivo tra istituzioni su tematiche di spessore così delicate. – conclude il Vice Sindaco Alessandro Casali – Invito quanti potranno ad esser presenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.