Sei chili di eroina incollati alla valigia. Il fiuto di Caymon e Haila non sbaglia
La droga era nascosta all’interno di due valigie di proprietà di una donna nigeriana residente in Italia che viaggiava a bordo di un autobus proveniente da Zurigo e diretto a Napoli
Nuovo duro colpo ai trafficanti di droga tra Svizzera e Italia. I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso, in collaborazione con i funzionari doganali del valico autostradale di Brogeda, hanno sequestrato quasi sei chili di eroina.
Galleria fotografica
La droga era nascosta all’interno di due valigie di proprietà di una donna nigeriana residente in Italia che viaggiava a bordo di un autobus proveniente da Zurigo e diretto a Napoli.
Lunedì mattina, alla frontiera con lo stato elvetico, l’autobus era stato scelto per uno dei controlli che vengono abitualmente effettuati. I passeggeri assicuravano ai finanzieri di non avere nulla da dichiarare, ma militari hanno deciso di procedere ugualmente al controllo, facendo ricorso a Caymon, pastore belga malinois e Haila, pastore tedesco, delle unità cinofile della Guardia di Finanza.
Il fiuto infallibile ha portato i due cani antodroga, senza indugio, verso le due valigie della trentaseienne. Attraverso un controllo approfondito venivano rinvenuti all’interno dei due bagagli, in doppifondi appositamente creati, 5.850 grammi di eroina. Lo stupefacente era contenuto in due sacchetti di plastica, avvolti da nastro adesivo ed incollati al fondo delle valigie.
La donna è stata arrestata per traffico internazionale di stupefacenti e condotta presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono stati sottoposti a sequestro i due telefoni cellulari, le tre schede sim ed una carta prepagata in suo possesso.
L’operazione ha permesso di stroncare un traffico da oltre 175 mila euro, sottraendo la droga al mercato dello spaccio.
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.