Sopralluogo degli studenti nel bene confiscato di via Quintino Sella
Alcuni studenti dell'Ite Tosi e dei licei Candiani e Arturo Tosi hanno visitato lo stabile confiscato alla mafia e ora di proprietà del Comune, insieme agli assessori Riva e Arabini. A giorni il bando di assegnazione

Questa mattina, giovedì, si è svolto un sopralluogo allo stabile confiscato alla mafia di via Quintino Sella, a cui hanno partecipato gli assessori Miriam Arabini (servizi sociali) e Alberto Riva (lavori pubblici) che hanno accompagnato alcuni studenti e docenti dell’ITE Tosi, del Liceo Artistico Candiani, del Liceo Scientifico Tosi.
La visita all’immobile, disposto su due piani più cantina, ha permesso ai ragazzi di rendersi conto delle condizioni e delle dimensioni dei locali per poter realizzare progetti relativi al futuro utilizzo della struttura per attività che avranno scopi sociali ed educativi, nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva che le scuole hanno attivato in questi mesi. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per l’affidamento della struttura.
Anche il consigliere Massimo Brugnone, che ha fatto da tramite per organizzare la visita, ha voluto dire la sua: “Ringrazio gli Assessori Riva e Arabini che si sono attivati in prima persona per organizzare la visita degli studenti presso il bene confiscato di via Quintino Sella. Qualcosa finalmente si inizia a smuovere: adesso il bando tenga conto anche delle proposte che i ragazzi stanno elaborando per ridare alla città quello che la mafia pensava di potergli togliere. Su questo tema non ci possono e non ci devono essere divisioni, spero si proceda avanti compatti verso il riutilizzo anche di tutti gli altri beni presenti in città”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.