“Storie e leggende del Giro d’Italia” in due serate
Comune e Ju Green ospitano una serie di corridori del passato per una pedalata e un incontro pubblico, venerdì 23 e sabato 24 giugno
Venerdì 23 e sabato 24 giugno Gorla Minore ospiterà la manifestazione “Storie e Leggende del Giro d’Italia”, una due giorni di ciclismo dedicata alla centesima edizione della Corsa Rosa che avrà come ospiti, tra gli altri, Gianni Bugno e Michael Rogers. L’evento è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport del comune in stretta collaborazione con l’Associazione Sportiva Ju Green di Gorla, presieduta da Gabriella Papeschi.
Nella giornata di venerdì, dalle ore 17, le vie di Gorla Minore saranno percorse dai piccoli pedalatori dell’Estate Ragazzi e dell’Oratorio Estivo, accompagnati dagli ex professionisti Daniele Nardello, Marco Groppo (maglia bianca del Giro 1982) e Michael Rogers, australiano adottato dal Varesotto, tre volte campione del mondo a cronometro tra il 2003 e il 2005, nonché vincitore della prestigiosa tappa dello Zoncolan nel Giro d’Italia 2014.
La pedalata si concluderà con l’arrivo a “Villa Durini” di Gorla Minore, sede della premiazione dei partecipanti e dell’inaugurazione ufficiale della mostra dedicata alle cento edizioni del Giro d’Italia, dalla prima del 1909 vinta dall’indunese Luigi Ganna fino a quella del 2017, recentemente conclusa appannaggio dell’olandese Tom Doumulin.
La manifestazione proseguirà il giorno seguente (sabato 24) all’auditorium comunale “Peppo Ferri” con l’incontro denominato “13 maggio 1909 – 6 maggio 2017. Storie e Leggende del Giro d’Italia”, moderato dal giornalista sportivo Marco Pastonesi con gli interventi degli ex-protagonisti della Corsa Rosa Michael Rogers, Gianni Bugno, Stefano Zanini, Marco Groppo, Daniele Nardello, Andrea Chiurato e Dario Andriotto.
La mostra dedicata alla storia del Giro d’Italia sarà aperta venerdì 23 giugno dalle ore 17.30 e sabato 24 giugno dalle 16.00 alle 20.00. Per coloro i quali non riuscissero a partecipare ricordiamo che la mostra sarà a disposizione anche domenica 2 luglio (dalle 10.00 alle 12.000 e dalle 14.00 alle 18.00) in occasione del Campionato Provinciale e Regionale Femminile categoria esordienti ed allieve, e venerdì 7 e sabato 8 luglio dalle ore 21.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.