The Floating Piers, un anno dopo
Il Lago d'Iseo ricorda il grande evento artistico di Christo che ha portato lo scorso anno oltre 1,2 milioni di visitatori

E’ stata l’opera più visitata al mondo nel 2016 con oltre 1,2 milioni di presenze. The Floating Piers realizzata da Christo torna a far risplendere di luce la sponda bresciana del Lago d’Iseo.
Ad un anno dalla mastodontica opera di land art Sulzano e Montisola celebrano dal 18 giugno al 3 luglio il primo anniversario di questo importante evento artistico internazionale, con la proiezione dei fasci luminosi sul lago per riprodurre il percorso tracciato un anno fa sull’acqua dalla passerella dell’artista bulgaro. Le luci verranno accese al calar del sole, ma la festa inizierà già nel pomeriggio, grazie ai numerosi eventi che si terranno nei centri storici di Sulzano e Monte Isola.
I numerosi eventi inizieranno in realtà già il 16 giugno per terminare il 3 luglio. L’iniziativa, non vuole ricordare solamente il successo di The Floating Piers, ma sarà anche un’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio, comprese quelle enogastronomiche.
Tra gli eventi The Floating Food con la degustazione di diverse pietanze cucinate dai migliori food truck italiani, il percorso fotografico “raccontanto The Floating Piers”, la Veleggiata sul Lago d’Iseo, una Notte Romantica con degustazione “Bollicine a Monte Isola”, aperitivi, cene lungolago, spettacoli musicali e molto altro.
Per saperne di più e rimanere aggiornato visita i siti:
www.iseolake.info
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.