Via Luino, a che punto sono i lavori
L'assessore Reggiori, «se tutto procede come previsto, i lavori saranno conclusi l'11 agosto»

Un cartello che recita “fine lavori: mai”. La scritta provocatoria è stata fatta sul cartello di indicazione del cantiere di Via Luino. I lavori di sistemazione e ampliamento del tratto della SP69, in uscita da Laveno in direzione di Castelveccana, sono iniziati a metà marzo con una previsione di durata di circa sei mesi.
Al momento la strada è un vero e proprio cantiere, occupato da ruspe e muratori ma l’assessore ai lavori pubblici Alvaro Reggiori spiega: «i lavori dovrebbero essere ultimati per l’11 agosto, se non ci sono intoppi o problematiche». L’assessore continua: «oltre alla rimozione degli alberi, al momento è stato fatto l’impianto del gas, sono state posate le tubazioni per le acque nere e si sta procedendo con i lavori di posa delle tubazioni di raccolta delle acque chiare». I lavori che mancano sono: gli allacciamenti, il rifacimento dei muretti e la realizzazione dei marciapiedi, oltre al un nuovo impianto di illuminazione.
Nel frattempo, Via Luino resta chiusa e il traffico è stato dirottato sulla parallela Via Bernardino Luini con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con attese di 7 minuti. Situazione che crea code, sopratutto nel fine settimana quando le strade verso il Lago sono più frequentate.

Traffico intensificato anche dalla presenza dei pullman sostitutivi al treno. La linea ferroviaria Luino- Laveno Mombello è interessata dai lavori di ampliamento della galleria ferroviaria in vista di Alptransit e sul tratto stradale passano anche i bus sostitutivi dei treni RFI. «Non ci sono particolari difficoltà alla viabilità. Siamo a conoscenza del fatto che un cantiere provochi disagi, soprattutto per i cittadini di Via Luino – spiega Reggiori -. ma non abbiamo mai avuto segnalazioni di grandi disagio e, nel momento in cui ci sono stati, siamo intervenuti prontamente». Reggiori, in particolare, spiega che nella giornata di ieri, un camion di grosse dimensioni ha percorso il tratto stradale – nonostante ci sia il divieto – e ha strappato dei fili della luce in Via Bernardino Luini: «siamo intervenuti anche con la Protezione Civile e abbiamo cercato di risolvere la situazione nel più breve tempo possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.