Artisti Indipendenti alla Sala Veratti
Collettiva dell'associazione con un omaggio speciale a Antonio Piatti

Nei mesi di luglio e agosto la sala Veratti di Varese ospita la mostra collettiva dell’Associazione Artisti Indipendenti di Varese che, sotto il titolo “Realtà e Romanticismo”, offre l’opportunità, in primo luogo, di poter ammirare uno dei grandi pittori-scultori che la nostra provincia ha avuto: quell’Antonio Piatti nato a Viggiù nel 1875 e morto a Milano nel 1962. Figlio e fratello di artisti, fu allievo di Cesare Tallone all’Accademia di Brera e nella sua carriera si annoverano diverse partecipazioni alle Biennali di Venezia, all’Esposizione internazionale di Basilea ed a diverse esposizioni d’arte nelle principali città italiane e all’estero.
Gli artisti dell’Associazione propongono invece, nell’occasione, una serie di opere che vanno dalla scultura alla pittura ad olio, ad acquerello o ad altre tecniche sperimentali che sollecitano il visitatore a soffermarsi su ogni singolo artista e rendono il percorso vario e gradevole.
Espongono: Gabriella Bottarelli, Giorgio Bernasconi, Mario Borsetto, P. Francesco Calloni, Ezio Cassani, Renzo Cervini, Mario Dabbene, Lella Kundert, Carmelo Ferragutti, Giovanni Papa,Laura Pozzi, Mario Manca, Monica Niada, Carlo Proverbio, Eugenio Ricci, Annamaria Ricchiuti, Gabriele Tadini, Sandra Trabacchi, Enzo Vignola.
Apertura della mostra da venerdì 7 luglio a domenica 27 agosto. Chiuso il lunedì.
Inaugurazione venerdì 7 luglio ore 17,30.
Durante il periodo ci sarà l’opportunità di pomeriggi con dimostrazioni da parte di alcuni artisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.