Chi governerà il Molina da dicembre?
Il mandato del commissario Carmine Pallino scade alla fine di novembre. Da allora tutto potrebbe succedere, almeno in teoria
“La Fondazione Molina gode di ottima salute – ha affermato Pallino – e tra gli operatori c’è molta effervescenza e desiderio di fare bene. È mia responsabilità, a prescindere da chi sarà qui dal primo di dicembre, visto che il mio mandato scadrà a fine novembre, avviare un lavoro che dia ulteriore slancio alle attività al di là degli impegni istituzionali che ci attendono. Il nuovo piano ha un nome AC3 e uno slogan preciso “Dalla liquidità all’utilità”. È importante avere presenti le principali istituzioni perché il Molina è un ponte importante per la città e con la città e il territorio intende lavorare”.
A questo proposito è bene ricordare che esiste un problema serio per la governance della Fondazione. Questa è stata commissariata nel novembre del 2016. A seguito di questo si sono infittite vicende in cui sono coinvolti molti soggetti e hanno visto in azione anche la Magistratura per indagini molto delicate.
Riguardo al futuro del governo della Fondazione la situazione è delicata e lo scriveva Roberto Rotondo in un articolo di tre settimane fa. Oggi il commissario non ha fatto altro che ribadire le stesse cose. La parola spetta ora alla politica.
Il commissario Carmine Pallino è stato confermato fino alla fine di novembre e sta per presentare dei nuovi investimenti nella casa di riposo. Ma quando scadrà il suo incarico, a dicembre, che succederà?Non tutti sanno che Christian Campiotti e il cda non sono stati esautorati definitivamente, ma sono solo temporaneamente sospesi. Il loro incarico formalmente scade nel febbraio del 2020. La palla tornerà al sindaco Davide Galimberti e la sua posizione rifletterà gli equilibri politici della maggioranza. Come è stato finora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.