Curiglia, il sindaco che ti porta in auto
Una mattina con Ambrogio Rossi, che trasporta gli automobilisti bloccati dalla chiusura del ponte in Val Veddasca
Cinquanta persone trasportate al giorno, per evitare che la chiusura della strada blocchi il paese. Il sindaco di Curiglia con Monteviasco fa la navetta in auto, tutte le mattine, e aspetta sul ciglio della strada i visitatori che devono attraversare. Basta andare in comune e farsi dare il numero di telefono. Rossi, 80 anni, supplisce alla manca di mezzi di un comune di montagna cos’ piccolo.
«In Comune abbiamo un Pandino, ho un dipendente comunale che sta dall’altra parte e fa anche lui la spola. Poco poco oggi abbiamo traghettato una cinquantina di persone, chi si è portata i panini, che voleva andare al ristorante a Monteviasco: insomma, diamo una mano. Il punto è che questi lavori vanno fatti e alla svelta: non possiamo andare avanti sei mesi. Quindi meglio stringere i denti e darsi da fare»
Lo stesso avviene in molti casi per le tante persone che hanno bisogno di un passaggio verso il fondovalle: «Chiamano, perché non hanno l’auto, o perché non ci sono mezzi disponibili, e noi arriviamo».
Il punto da cui si può prendere la navetta è il monumento di San Carlo, e da qui il paese dista circa un chilometro. Lo abbiamo seguito.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.