In gara sul Maggiore per la Coppa Italia classe Dinghy
Tanta la soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per una manifestazione che ha richiamato l'attenzione di tanti

Ieri, domenica 23 luglio, al Circolo A.V.A.V. di Luino si è conclusa la tappa di Coppa Italia classe Dinghy – Patrocinio della Varese Sport Commission della Camera di Commercio di Varese e della Città di Luino – con la disputa della quarta e quinta prova con vento di tramontana che ha messo a dura prova i pur bravi equipaggi. Alle 12.45 si è svolta la premiazione presso la Sede del Circolo – dichiara il Presidente del Circolo Giovanni Moroni – Voglio ringraziare tutti gli atleti partecipanti per la loro correttezza e sportività, tutti i soci dell’ A.V.A.V. che volontariamente hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.
Anche il Sindaco di Luino Andrea Pellicini, che ha partecipato alla competizione, ha commentato che è stato, «Un piacere avervi a Luino e regatare con voi. Son state due bellissime giornate e vi invito a tornare anche l’anno prossimo». Oltre al Vice Presidente Flavio Favini, celebre velista, molte persone erano presenti ieri, tra cui Mauro Pelaschiar, noto anche come Pelaschier, Socio Onorario dell’A.V.A.V., che ha raggiunto una grande popolarità come timoniere di Azzurra, la prima imbarcazione italiana alla America’s Cup e per gli altri suoi importanti successi.
«Ho qui tanti amici qui e mi fa sempre piacere tornare a Luino. Con Flavio Favini e Enrico Negri abbiamo regatato insieme ed apprezzo il loro impegno forte per questo Circolo. Ai giorni nostri solo i Circoli possono fare la differenza e creare prospettive per il futuro. Le loro figure sono importanti, soprattutto nei corsi per i bimbi che potrebbero diventare i futuri campioni. Favini e Negri sono doppiamente bravi perché ottengono risultati fantastici sia come professionisti che per il Circolo.Ne emerge la loro passione per la Vela».
La soddisfazione degli organizzatori è stata tanta anche per l’impatto che una manifestazione sportiva come questa ha generato sul territorio, persino con la presenza di partecipanti giapponesi.
Sponsor dell’evento Quantum Sails, Nuncas, Nautica Luino di Enrico Corsi, North Sails, a Cantiere Lillia per i premi. La Camera di Commercio di Varese ed il Comune di Luino per il contributo economico e logistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.