La protesta è finita: i richiedenti asilo lasciano la stazione di Varese
Questa mattina i ragazzi sono tornati a Busto Arsizio con il treno. Lo sgombero del piazzale e la partenza si sono svolti tranquillamente
Si è sbloccata attorno alle 10 la situazione alla stazione dello Stato di Varese, dove da ieri pomeriggio un gruppo di richiedenti asilo provenienti da Busto Arsizio stazionava in attesa di una risposta dalla Prefettura di Varese.
Questa mattina i ragazzi sono tornati a Busto Arsizio con il treno per rientrare nel centro di accoglienza di via dei Mille. I termini dell’accordo verranno resi noti in giornata dalla Prefettura.
Lo sgombero del piazzale e la partenza si sono svolti tranquillamente, anche se si è vissuto un momento di concitazione perché uno dei richiedenti asilo ha avuto un malore proprio al momento di salire sul treno, ed è stato soccorso in stazione. L’arrivo a Busto, sempre senza disordini, è avvenuto intorno alle 11, con i richidenti asilo che si sono diretti verso il centro di via dei Mille, gestito dalla società KB srl.
Proprio questa mattina sulla vicenda era intervenuto anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti: “Dopo la fase di gestione dell’emergenza avvenuta in coordinamento tra le Forze dell’ordine e Palazzo Estense per evitare incidenti e scontri, e di questo ringraziamo per il grande lavoro svolto il Prefetto, le Forze dell’ordine e la Croce Rossa, nelle prossime ore la situazione nella Stazione dei treni di Varese deve per forza tornare alla normalità”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Fantastico….già sono ospiti non proprio desiderati…in più hanno anche le pretese…siamo proprio i più ridicoli d’Europa…gli altri chiudono i confini e noi co***oni continuiamo ad andarli a prendere sulle coste libiche…ma tutto sommato un po’di disagio ai varesini non fa male…chissà che non se ne ricordino alle prossime elezioni prima di votare PD…