Luino è pronta per accogliere Enrico Ruggeri
Durante la serata i parcheggi disponibili saranno quelli dell'area ex Svit, del Carrefour, della Coop sino all'una del mattino

Nella suggestione di una stellata notturna al Parco a Lago, il meraviglioso panorama prealpino si farà palcoscenico naturale per un incontro con un uomo eclettico che fa parte della storia della musica.
L’apertura della serata di sabato 15 luglio a partire dalle ore 21 sarà con Francesco Pellicini e i Delfini di Acqua Dolce che cederà il palco ad Enrico Ruggeri. Lo attendiamo per lasciarci trasportare dai suoi testi verso un viaggio, sempre differente in ogni sua performance.
Sicuramente un’ esperienza unica: ogni pubblico ha un suo dialogo con questo Maestro delle parole, che prendono forma dal vivo dall’interpretazione della sua voce. Ognuno arricchendo il proprio bagaglio di emozioni. Proprio come nel testo di ‘E il cielo è’. In caso di maltempo la serata si svolgerà al Teatro Sociale di Luino.
PARCHEGGI – Si ricorda che durante la serata i parcheggi disponibili saranno quelli dell’area ex Svit, del Carrefour, della Coop sino all’una del mattino.
«La serata rappresenta un altro importante evento del Festival del Teatro e della Comicita’ nato qui a Luino nel 2007, che negli anni ha
assunto una dimensione insubrica, così promuovendo la bellezza e la ricchezza dei nostri territori – commenta il Vice Sindaco Alessandro Casali – Sarà un grande successo»
«Siamo impazienti di offrire a una grande stella del firmamento musicale italiano una cornice degna della sua musica e della sua
poesia: un palco tra cielo e lago che fa’ di Luino una delle tappe da non perdere in questa estate 2017» – conclude il Consigliere al
Turismo Laura Frulli.
Sabato 15 luglio Parco a Lago di Luino – Enrico Ruggeri in acustico
Apertura serata Francesco Pellicini e i Delfini di Acqua Dolce ore 21
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.