“Non lasciateci soli ad accudire i nostri anziani”
Una donna racconta le difficoltà quotidiane che affronta nel seguire la madre con l'Alzheimer. L'aiuto della RSA aperta, chiusa all'improvviso, era fondamentale

Spett. Redazione di Varesenews,
voglio esprimere tutto il mio disappunto in merito alla sospensione del servizio RSA aperta.
Le famiglie che hanno in carico un malato di Alzheimer sostengono, oltre allo stress psicologico di vedere il proprio caro peggiorare irreversibilmente, anche il peso della cura del loro caro malato.
Per mia madre, ammalata di Alzheimer già in stato avanzato, Il servizio delle assistenti inviate dalle case di cura, per quattro ore settimanali, era un aiuto concreto per la sua igiene, e motivo di sollievo per noi.
Questo seppur modesto contributo era di estrema utilità per tutte le famiglie che si trovano ad assistere gli anziani giorno e notte, costrette altrimenti a dover sostenere, quando se lo possono permettere, costi elevati per l’assistenza.
Facciamo tutti il possibile per sopportare, oltre al dolore di vedere il proprio caro peggiorare ogni giorno, la fatica fisica e la stanchezza delle notti insonni.
Regrediscono, fanno fatica a muoversi, devono essere imboccati, accompagnati in bagno, lavati, vestiti, curati a vista, perdono la capacità di parlare, bisogna intuire i loro bisogni…
In queste condizioni tornare ogni tre mesi a chiedere di confermare il servizio RSA aperta era già discutibile, ma arrivare in Asl e scoprire che il servizio sovvenzionato dalla regione dopo tre giorni non esisterà più perchè non ci sono i fondi, è sconcertante.
Non sappiamo chi, come e quando ci potrà fornire qualche informazione, abbiamo bisogno di non sentirci soli e di un po’ di aiuto concreto!!
Paola Buraschi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.