Notte agitata in via Briante, 32enne distrugge vetri e arredo urbano
È un richiedente asilo ospitato nel Centro di Accoglienza della Kb. È stato fermato dai carabinieri, portato in ospedale e sottoposto a Tso

È stata una notte agitata, a Somma Lombardo, in via Briante: un 32enne del Burkina Faso, richiedente asilo, è sceso in strada nel cuore della notte e – in preda ad agitazione incontrollata – si è accanito contro arredo urbano, diversi veicoli (ha distrutto anche i vetri di un camper), segnaletica stradale. Tutto senza un apparente motivo.
(nella foto: uno degli specchi stradali devastati)
L’uomo è richiedente asilo ospitato dal Centro di Accoglienza Straordinaria gestito dalla Kb srl, una delle società private che ha l’incarico dalla Prefettura. Abbiamo chiesto informazioni a Roberto Garavello, che insieme alla compagna Katiuscia Balansino gestisce questo e molti altri centri: «È un ragazzo del Burkina Faso, cristiano. Dice che questa notte all’improvviso lo spirito si è insinuato nel suo cervello. È stato portato in ospedale dai carabinieri, gli hanno fatto un Tso. Ora è in sicurezza, a far danni non ci va più. I medici ci diranno cosa è successo e come evitare che si ripeta».
Garavello è stato convocato anche dal sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria, per verificare l’episodio e fare la conta dei danni. Va ricordato che il Comune non ha potere decisionale sui Centri di Accoglienza, che vengono attivati dai privati che partecipano ad apposito bando della Prefettura, ente governativo a cui rispondono. «Ho già avvertito il Prefetto», assicura il gestore della Kb.
Il 118 ha inviato in via Pastrengo due ambulanze in due diversi momenti (intorno alle 5.30 e alle 6.30 del mattino) ma è da verificare se il doppio intervento sia connesso con l’episodio.
Molta la preoccupazione dei residenti della zona: sui social non sono mancati anche commenti molto violenti e inviti a vendicarsi per l’innegabile danno subìto. Il centro della Kb è stato uno dei primi attivati in provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.