Samuele Bersani in concerto al Parco Tittoni
L'appuntamento è per venerdì 14 luglio. Aperte le prevendite

Dopo aver viaggiato per l’Italia nelle scorse settimane, segnando 12 tappe di grandissimo successo tra sold out e standing ovation, la nuova tournée di Samuele Bersani, “La fortuna che abbiamo TOUR”, proseguirà a grande richiesta con nuovi appuntamenti in tutta Italia. L’appuntamento al Parco Tittoni è per venerdì 14 luglio, alle 21.00.
Bersani ha saputo ipnotizzare le platee con la sua musica e la sua spontaneità, tra ironia e momenti di grande commozione, con 25 anni di canzoni e storie raccontate davanti al suo leggio. ”La Fortuna che abbiamo tour” (prodotto da F&P Group) mostra Samuele Bersani sia artista che uomo, grazie a quella naturale empatia che riesce a creare con il pubblico e soprattutto ai tanti capolavori di scrittura come “Giudizi Universali”, “Spaccacuore”, “Il Mostro”, “Canzone”, fino ad arrivare a “Psyco” ed “En e Xanax”, che lo hanno reso uno dei cantautori più amati di sempre. Accompagnato da una straordinaria band di musicisti (Tony Pujia alle chitarre, Alessandro Gwiss al piano e tastiere, Silvio Masanotti alle chitarre, Michele Ranieri ai cori, chitarra e percussioni, Claudio Pizzale ai fiati, Davide Beatino al basso e Marco Rovinelli alla batteria) ed un gioco di luci capace di sottolineare i vari momenti ed i ritmi dello spettacolo, l’artista è tornato con uno show di toccante impatto musicale ed emotivo, ora pronto a proseguire.
VENERDì 14 LUGLIO
SAMUELE BERSANI
IN CONCERTO
C/O PARCO TITTONI DESIO
Se acquisti on line € 25
Inizio concerti: ore 21.30
Apertura porte: ore 19.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.