Tra monache e longobardi, il Tour Varese4U al Monastero di Torba
Tra antiche pietre, giovani visitatori e matrimoni il Monastero di Torba è un luogo vivo dove storia, arte e paesaggio sono tutelati dal FAI

La terza settimana del tour Varese4Uè dedicata al sito Unesco di Castelseprio Torba, inserito nel sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
IL MONASTERO DI TORBA
Dopo la visita al parco archeologico di Castelseprio e al Monastero di Santa Maria Assunta a Cairate, il nostro viaggio è proseguito con il Monastero di Torba, a Gornate Olona, la cui storia è lunga 1500 anni.
Un luogo di grande bellezza e valore storico, che lega oggi il suo nome in modo indissolubile a quello del FAI – Fondo Ambiente Italiano, che l’ha salvato dall’abbandono ridonandolo alla collettività.
Tra affreschi e monache, longobardi e ragazzini in gita, abbiamo scoperto diverse cose interessanti e un posto sicuramente da visitare, ma anche da vivere.
All’interno del Monastero c’è un ristorante, la “Cucina del Sole”; c’è la possibilità di organizzare feste e ricevimenti, e ci si può anche sposare, con rito civile, nella bella chiesa di Santa Maria.
Per seguire il viaggio alla scoperta del sito Unesco Castelseprio Torba basta mettere “Mi piace” sulla pagina Facebook dedicata a Castelseprio e Torba del progetto Varese4U.
COME PARTECIPARE
Potete partecipare anche voi, inviando foto, suggerimenti e racconti sia sulla pagina Facebook generale del progetto Varese4U (con foto e post) sia utilizzando Instagram con l’hashtag #varese4u.
SEGUI QUI IL LIVE SU FACEBOOK:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.