Bernascone: coi carotaggi le prime prove di solidità, poi i lavori
Cominciate in questi giorni d'agosto le prime verifiche: per progetti - e per l'inizio dei lavori veri e propri - se ne riparla però a settembre
![Il Bernascone "carotato"](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/08/il-bernascone-carotato-626501.610x431.jpg)
Solo poche ore di prove e carotaggi, poi il lavoro per “l’aggiustamento” del Bernascone, il campanile di San Vittore a Varese, si ferma e riprenderà a settembre.
Il lavori che chi è rimasto a casa in questi giorni ha potuto vedere alla base del campanile erano «Prove penetrometriche per valutare resistenza del sottosuolo – ha spiegato Giovanni Meschini – Cosi che con i carotaggi si possano valutare i vari strati per verificare i tipi di terra che “sorreggono” il Bernascone». I carotaggi si sono spinti fino a 15 metri, cosa che permetterà di valutare un’ampia parte della base del campanile.
«Queste prime valutazioni servono per verificare se effettivamente il campanile è solido – ha proseguito Meschini – Se le fondazioni cioè sono in grado di sostenere in maniera corretta l’edificio, in modo da poter procedere poi efficacemente ai lavori di consolidamento. Dalle prime impressioni “a vista” è ragionevole pensare che non ci siano problemi. Il prodotto del carotaggio però è stato mandato ad analizzare: quando riceveremo i risultati potremo procedere alla progettazione della pelle esterna e interna del campanile»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.