Caldo, verso due giorni da bollino rosso
Numero verde gratuito 800.777.888 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 19. Già effettuati più di 4.200 interventi, quasi 2.700 i pasti consegnati a domicilio

Domani mercoledì 2 agosto e giovedì 3 saranno giornate da bollino rosso a Milano, con afa e temperature oltre i 35 gradi. In linea con quando previsto dal Ministero della Salute, il Comune ha intensificato il monitoraggio sui soggetti fragili della popolazione, persone anziane e disabili, che a causa della non autosufficienza e in mancanza di familiari e vicini di casa potrebbero trovarsi in difficoltà.
Il numero verde per chiedere interventi di assistenza domiciliare 800.777.888 è attivo tutti i giorni, anche il sabato e la domenica, dalle ore 8 alle ore 19. Finora sono stati effettuati più di 4.200 interventi, 2.671 i pasti consegnati a domicilio.
Al numero verde si possono chiedere interventi di assistenza domiciliare tra cui pasti a domicilio, accompagnamento per visite mediche, spesa e altre piccole commissioni, aiuto domestico, igiene personale e della casa. Molti anziani chiedono anche di poter vedere qualcuno per non rimenare soli.
“Manteniamo alta la vigilanza verso i soggetti più fragili che non devono essere lasciati soli in queste giornate di grande caldo”, spiega l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino. “Per questo chiediamo la collaborazione di tutti i milanesi nel segnalare anziani e persone con disabilità che vivendo da sole potrebbero avere bisogno. Il nostro numero verde è sempre attivo per fornire assistenza a chi necessita di un sostegno in mancanza di familiari, vicini di casa o della badante via per le vacanze.”
I servizi di assistenza domiciliare sono rivolti a tutti gli anziani che non sono già seguiti dal Comune ma che durante l’estate, complice il diradarsi della rete di vicinato e familiare, potrebbero trovarsi in difficoltà perché non del tutto autosufficienti.
La scorsa settimana è partita la fase due del Piano anticaldo messo a punto dall’assessorato alle Politiche sociali, con l’entrata in funzione di un’unica centrale operativa in via San Marco dove attualmente lavorano una trentina di operatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.