Come lavora un paleontologo
Sabato 9 settembre esperti guideranno i bambini alla scoperta dei fossili. Iscrizioni entro il 7 settembre

Piccoli paleontologi crescono. Avete figli con una passione smisurata per i dinosauri e tutto ciò che riguarda la preistoria? Allora questo evento fa per loro.
Organizzato al Monte San Giorgio dal Museo dei Fossili di Meride, sarà un pomeriggio davvero diverso dal solito: esperti spiegheranno ai bambini come si studia un fossile e come si procede per liberarlo dalla roccia che lo ha preservato nel tempo.
Questo il programma di sabato 9 settembre:
ore 14:00 – 15:00 Come si classifica un fossile?
15:30 – 16:30 Come si libera un fossile dalla roccia?
Iscrizioni entro giovedì 7 settembre, ore 12:00, telefonando allo +41 91 640 00 80 oppure con una mail a info@montesangiorgio.org
L’attività è adatta ai bambini dai 6 anni in su e il costo di partecipazione è di CHF 10.- a partecipante.
La sequenza fossilifera del Monte San Giorgio è riconosciuta come la migliore al mondo in particolare per lo studio dei vertebrati marini del Triassico Medio. Essa ci dice che l’ambiente a quel tempo era quello di una complessa laguna tropicale profonda qualche decina di metri, compresa tra ampie piattaforme carbonatiche coperte da pochi metri d’acqua, e il mare aperto.
Piccole, basse isole costellavano la piattaforma carbonatica mentre un’estesa terra emersa era poco più distante verso Ovest. Questo ambiente articolato ha permesso di avere resti soprattutto di organismi esclusivamente marini oppure con un modo di vita anfibio oltre a più rari organismi terrestri tra i quali alcune piante e insetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.