Concorso cabine semaforiche: scadenza prorogata al 15 settembre
L'iniziativa per rendere più bella Varese, promossa dalla Galleria Punto sull'Arte, è rivolta a giovani talenti
E’ stata prorogata fino al 15 settembre la partecipazione al concorso per la decorazione artistica delle cabine telefoniche di Varese.
L’iniziativa promossa dalla galleria Punto sull’Arte, in collaborazione con l‘Associazione Culturale Wg Art e il patrocinio del Comune di Varese ha come finalità quella di promuovere la creatività, offrire momenti di partecipazione e di visibilità a giovani artisti e nello stesso tempo contribuire a ridisegnare l’estetica della città di Varese come galleria diffusa open air.
Le cabine semaforiche, ora anonime, saranno elevate a tele di artisti urbani e di giovani talenti, quali opere permanenti, fruibili quotidianamente dai cittadini. Le opere artistiche, giudicate in armonia con il contesto, contribuiranno all’introduzione del segno grafico nel mondo dell’arte, della grafica e del design e alla sensibilizzazione della cittadinanza nei riguardi di nuovi linguaggi artistici contemporanei. Il tema del concorso è “Varese: tra giardini, laghi e monti”.
Tra i partecipanti verranno selezionati massimo 40 artisti, che potranno realizzare il progetto presentato sulle cabine messe a disposizione dal Comune di Varese. Agli artisti selezionati verrà riservato un rimborso spese onnicomprensivo di euro 50,00 cadauno per la partecipazione.
Il materiale relativo alla realizzazione artistica dei manufatti sarà oggetto di una pubblicazione da parte della Galleria PUNTO SULL’ARTE.
Verrà inoltre indetto un sondaggio on line relativo alle cabine artistiche.
Ai tre artisti che otterranno il maggior punteggio, verrà dedicata una mostra presso la Galleria PUNTO SULL’ARTE.
L’organizzazione ringrazia, gli artisti SeaCreative, ReFreshInk, IlBorse, Sten e Tana Yaki che con le loro opere hanno dato il via al progetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.