Dal cavallo di Troia spunta un disegnatore varesino
Il numero 58 de "Le Storie”, col titolo “Il sangue dei Mortali”, edito da Sergio Bonelli e firmato da Giancarlo Marzano, è stato disegnato da Tommaso Bianchi, classe 1980, di Casciago
La guerra di Troia rivista e ridisegnata da una mano varesina, anzi casciaghese. Il racconto a fumetti è in edicola (ancora per pochi giorni), pubblicata da Sergio Bonelli editore, il top dei top se si parla di fumetti nel nostro Paese: il numero 58 de “Le Storie”, col titolo “Il sangue dei Mortali”, firmato da Giancarlo Marzano, è stato disegnato da Tommaso Bianchi, classe 1980, di Casciago.
Un sogno che si avvera per un 37enne che di strada ne ha fatta tanta, tra collaborazioni musicali, cinematografiche e artistiche di vario tipo: «Disegnavo di tutto già sui banchi al liceo, durante le lezioni – spiega Tommaso, per tutti Tommy -. Poi mi sono iscritto ad architettura, ma ad un certo punto ho dovuto scegliere e ho scelto i fumetti, il disegno, la mia passione. Ho imparato sul campo, grazie ad un maestro coi fiocchi, Corrado Roi (per chi non lo conoscesse, è il disegnatore di Dylan Dog e abita e lavora a Laveno Mombello, un vero e proprio “guru” nel settore, ndr): lui mi ha insegnato il mestiere del fumetto».
Con “Le cronache del Seprio”, una graphic novel a fumetti voluta e ideata da Agostino Alloro, che ha messo insieme 8 pro loco del territorio e il Comune di Castelseprio, il colpo di “fortuna”: «Lo studio Kingstorm ha fatto incontrare l’idea di Alloro, la scrittura di Luigi Pellini (sceneggiatore di Marchirolo) e me. Il progetto è piaciuto molto alla Sergio Bonelli Editore – spiega Tommy Bianchi -. Mi hanno contattato e proposto di disegnare un numero di “Le storie”, che è uscito in edicola ed è già tutto esaurito». Un lavoro lungo e meticoloso, il cui risultato è piaciuto molto al pubblico e allo stesso curatore della collana, Gianmaria Contro, che nel chiudere la prefazione de “Il sangue dei Mortali”, scrive:
«Raffigurare Omero è una vera sfida…ci sembra che l’esordiente Bianchi sia stato bravo nel resistere alla tentazione di ispirarsi ad esempi del passato: “saccheggiando” le fonti iconografiche antiche e attingendo nel contempo agli strati più profondi della propria creatività, ha assemblato un cosmo visivo sospeso tra classicità e originalità, capace di sorprendere».
«In cantiere c’è un’altra uscita per “Le Storie”, che penso sarà in edicola il prossimo anno – racconta ancora il fumettista casciaghese -. Ho anche altri progetti in cantiere di cui non posso anticipare nulla. Per il resto, oltre a stare inchiodato al tavolo a disegnare, collaboro con il regista Paolo Boriani (di Luvinate) con cui ho lavorato in passato a colonne sonore e parte dei suoi lavori (ad esempio il film #35), suono con i Violet, mi piace giocare a tennis e adoro i giochi in scatola. Ma soprattutto disegno: anche l’illustrazione mi piace molto, anche se la mia passione è per il fumetto. Il mio giudice più severo, oltre a me stesso, è mia moglie: fa l’insegnante, ma non me ne fa passare una».
“Il sangue dei Mortali” è esaurito praticamente dappertutto e sarà in edicola per altri due soli giorni, quando uscirà il prossimo numero de “Le Storie”; niente paura però: «A settembre sarà disponibile in fumetteria, alla Crazy Comics di Varese – conclude Bianchi -. Collaboro con l’associazione Comic Arte Varese da due anni circa, insegno ad un gruppo di bambini: sono bravissimi, capiscono tutto subito ed è un piacere vedere quello che sono capaci di fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.