GP Carnaghese, chi sarà l’erede di Consonni?
Sabato 2 settembre si corre la classica delle categorie Elite e Under23. Lo scorso anno vinse il bergamasco, ora tra i "pro"

Ha quasi mezzo secolo di storia il GP Industria Commercio e Artigianato Carnaghese, gara che negli anni scorsi aveva addirittura dato spazio ai corridori professionisti (tra i vincitori anche Ivan Basso) e che da alcune stagioni è tornato appannaggio delle più alte categorie giovanili.
La gara internazionale è in programma il prossimo sabato 2 settembre, è come sempre organizzata dalla SC Carnaghese del presidente Adriano Zanzi e sarà intitolata all’ingegner Pino Introzzi, il cui nome sarà inciso sul trofeo destinato al vincitore.
Ben due le maglie tricolori al via: Matteo Moschetti, quarto nel 2016, veste quella della categoria under 23, Gianluca Milani invece ha sulle spalle quella dei corridori “Elite”. Entrambi lotteranno per un posto al sole e, perché no, per succedere nell’albo d’oro a Simone Consonni (foto in alto), il bergamasco ora in forza al Team UAE tra i professionisti.
Anche in questa occasione il teatro della prova sarà – a partire dalle 13 – il collaudatissimo Circuito del Seprio, percorso da ripetere per otto tornate e per un totale di 164 chilometri che fanno del GP Carnaghese una prova sicuramente impegnativa, pur senza grandi salite da affrontare. Non va dimenticato però il breve strappo che anticipa il traguardo, un tratto di strada che spesso ha fatto da spartiacque tra la gloria e la delusione.
Al via sono attese tutte le squadre italiane di rilievo delle categorie elite e under 23 ma anche alcune formazioni straniere. In particolare, gli azzurri dovranno guardarsi dagli uomini della russa Gazprom, della britannica Tula e dei “vicini di casa” del Velo Club Mendrisio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.