Il Palace Hotel si allarga
Primo sì alla convenzione. In cambio interventi in via Sanvito e un marciapiede molto atteso in via Crispi.

Una piscina, una spa e una sala congressi, ma anche un parcheggio interrato. Il Palace Hotel di Varese, stupenda struttura nata nel 1911 in piena belle époque e recentemente rilanciato, si allarga con il consenso della giunta comunale che ha votato all’unanimità un progetto di ampliamento. Occorre ancora un secondo passaggio in giunta per renderlo definitivo, ma la strada appare spianata.
In cambio, i proprietari realizzeranno una serie di opere a vantaggio del quartiere, opere tra l’altro molto attese dalla popolazione locale per la sicurezza stradale.
La messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale di via Sanvito nei pressi del Carrefour (dove il 6 aprile morirono due coniugi) ma anche il marciapiede in via Crispi, tra via Cernuschi e l’area negozi antistante piazzale Staffora (zona gelateria, per intenderci).
Un’opera attesa da decenni per gli abitanti di Masnago che non hanno mai avuto un marciapiede per poter camminare in sicurezza nella zona.

(Una veduta del progetto)
La convenzione è stata sottoscritta dalla Finalba, rappresentata da Elisabetta Gabri, e prevede che siano realizzati percorsi ciclopedonali di collegamento al Colle Campigli, e la “realizzazione di marciapiede nel tratto della via Crispi compreso tra l’intersezione Crispi/Cernuschi e il parcheggio delle attività commerciali antistanti piazzale Staffora; opere approssimativamente stimate in 250mila euro”.
Il Palace Hotel ha presentato la sua proposta il 5 maggio scorso, e l’approvazione è giunta il 3 agosto. Si tratta dell’adeguamento del complesso alberghiero agli standard internazionali, mediante la realizzazione dell’ampliamento di una sala congressi già esistente, e della realizzazione di piscina e spa. La volumetria massima ammessa è 2mila metri cubi.
L’ampliamento sarà prevalentemente interrato. E’ posizionato in un’area degradante, a sud dell’edificio esistente, con copertura a verde, ed è connesso all’edificio principale mediante un collegamento del tipo serra.
In adiacenza al fronte nord-est dell’hotel, poi, verrà realizzata una struttura a parcheggio su due livelli (uno interrato e uno fuori terra) anche questa con copertura a verde.
Il Palace dovrà abbattere 4 alberi (una magnolia, due tigli e un acero
giapponese), provvederà alla messa a dimora di un cedro in sostituzione di uno ormai disseccato e farà la potatura di 19 alberi all’interno del parco. I tempi? Si parte tra 6 mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.