In viale della Repubblica arriverà una Lidl
Un'area di 2.000 metri quadri tra viale della Repubblica e via Quintino Sella sarà trasformata per accogliere un punto vendita Lidl, il primo della città
Un supermercato del gruppo Lidl aprirà a Busto Arsizio, tra viale della Repubblica e via Quintino Sella. L’amministrazione ha infatti firmato la convenzione con l’immobiliare proprietaria dell’area per avviare i lavori che interesseranno una superficie di oltre 2.000 metri quadri. Sarà il primo punto vendita di questa catena in città.
La Lidl sorgerà sulle macerie di due strutture residenziali e un capannone attualmente esistenti, che saranno abbattuti per far spazio al supermercato. Il punto vendita che aprirà lì sarà di grandi dimensioni con una superficie di vendita di 1.000 metri quadri ai quali se ne aggiungeranno un altro migliaio per servizi e parcheggio che sarà di pubblico servizio.
L’operazione porterà nelle casse del comune oltre 137.000 euro di oneri di urbanizzazione, dei quali solo la metà sarà fisicamente incassata. Quasi 70.000 euro verranno infatti utilizzati per la costruzione del parcheggio, il rifacimento dei marciapiedi su via Quintino Sella e la sostituzione di 10 lampioni su entrambi gli affacci del supermercato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Ancora l’ennesimo supermercato’ oh stavamo ho si sta a morir di fame perchè non si sapeva dove andare a fare la spesa, La verità è che il comune di Busto venderebbe anche il fondo schiena pur di incassare due lire questo la dice lunga su come vengono gestite le risorse del comune e il territorio ,
ohhhhh un altro supermercato che vende le stesse robacce dei grandi gruppi multinazionali.
intanto l’agricoltore tira le cuoia. che politica lungimirante.