Mastini e Killer Bees, matrimonio a sorpresa sul ghiaccio
Le due società di Varese si alleano per l'attività senior: si va verso una squadra di Serie B e una di C sotto lo stesso marchio

Dopo anni di punzecchiature reciproche e stagioni, quelle recenti, di riavvicinamento cauto, le due società varesine di hockey su ghiaccio annunciano un’alleanza che sarà illustrata nei dettagli tra una decina di giorni.
La notizia intanto è questa: i Mastini dell’Hockey Club Varese del presidente Davide Quilici e i Killer Bees del numero uno Matteo Cesarini hanno comunicato di aver raggiunto un accordo che prevede la gestione congiunta delle attività senior delle rispettive società. Allo studio, tra l’altro, c’è anche una nuova immagine comune al posto dei loghi attualmente in uso dai due club.
Come detto, le società non hanno reso noti i dettagli della collaborazione, messa a punto dopo un lungo lavoro da parte dei due staff. Si può comunque pensare con ragionevole sicurezza, che la prossima stagione sportiva vedrà al via due squadre senior in due campionati distinti (Italian Hockey League, ovvero la Serie B, e Serie C) sotto lo stesso marchio. E presumibilmente, la formazione di C fungerà da farm team (quindi con un interscambio abbastanza fitto di giocatori) per quella della categoria superiore, che proprio ieri ha conosciuto il calendario del proprio torneo (QUI l’articolo). Va ricordato che i Killer Bees non avrebbero potuto disputare, come nelle stagioni precedenti, il campionato svizzero di Terza Lega a causa di una imposizione da parte della federazione.
Non si esclude, infine, una collaborazione che vada a coinvolgere realtà hockeystiche di più ampio respiro territoriale. Per i dettagli bisogna comunque attendere la presentazione ufficiale, programmata per domenica 10 settembre alle 15 negli spazi della BaVarese Prost Fest all’interno della Fiera di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.