Menta e Rosmarino lancia il suo concorso letterario
La partecipazione è aperta a tutti. Due le sezioni: poesia e racconto breve. Ecco come iscriversi

L’apprezzato periodico “Menta e Rosmarino”, che da anni si occupa di storia e cultura nella zona tra la Valcuvia e il Medio Verbano, lancia il primo concorso letterario legato alla propria attività. (nella foto: una copertina del giornale)
Il concorso, aperto a tutti gli appassionati di scrittura, si divide in due sezioni, poesia e racconto breve. La sezione dedicata alla poesia prevede un massimo di tre composizioni per ogni concorrente; il tema sarà libero ma le poesie dovranno essere inedite e non superiori ai 30 versi (escluso il titolo).
Anche i racconti potranno essere a tema libero e dovranno essere inediti con una lunghezza non superiore alle 10mila battute compresi gli spazi, oppure alle due facciate di un foglio A4 scritto a corpo 11. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di due elaborati.
Le opere dovranno essere inviate per posta in busta chiusa alla sede dell’Associazione Culturale “Menta e Rosmarino”, Via Campo dei Fiori 26 – 21034 Cocquio Trevisago entro il prossimo 31 ottobre 2017. La busta dovrà contenere due copie di ciascuna opera: una dovrà essere rigorosamente anonima (sarà quella sottoposta alla giuria), l’altra dovrà riportare su ogni foglio i dati del concorrente (sono richiesti nome e cognome, firma, indirizzo, numero di telefono, e-mail).
La partecipazione al concorso prevede un contributo (da inserire nella busta con le opere) per spese di segreteria fissato in dieci euro per ogni sezione. Chi volesse partecipare a entrambe le sezioni dovrà versare un contributo di 20 euro.
Non sono previsti premi in denaro: i vincitori – i primi tre di ciascuna sezione – riceveranno riconoscimenti sottoforma di opere d’arte. A giudicare gli scritti sarà chiamata una giuria di esperti la cui composizione sarà resa nota durante la cerimonia di premiazione, prevista nell’ambito della presentazione al pubblico di un numero della rivista stessa.
Il bando del concorso e ulteriori informazioni potranno essere ottenute sul sito e sulla pagina Facebook dell’associazione. Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare Adriano Biasoli al 340-9779060 o via email all’indirizzo biasoli.a@libero.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.