Mostra di Sommaruga al Grand Hotel: “Felice di avere fatto il miracolo”
Il bilancio di Andrea Speziali, curatore e "anima" della mostra su Sommaruga che ha riaperto stabilmente il grand Hotel per tutto il periodo di luglio
![Sommaruga "riapre" il Grand Hotel Campo dei Fiori](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/sommaruga-riapre-il-grand-hotel-campo-dei-fiori-613148.610x431.jpg)
E’ stato uno straordinario successo la mostra ”Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty” a cura di Vittorio Sgarbi e Andrea Speziali, che si è svolta in tre location (due a Varese e una a Milano) e ha permesso di far riaprire per un evento continuativo e complesso il grand hotel Campo dei Fiori.
Una straordinaria occasione, che si è concretizzata grazie alla testardaggine di un giovane studioso romagnolo appassionato di Liberty, Andrea Speziali, che si sta candidando come il principale divulgatore di quella speciale forma d’arte di cui l’Italia è una importante rappresentante, e alla disponibilità dei volontari del Fai Giovani, che ha reso concreto un sogno che aveva bisogno delle braccia e dell’attenzione di tutti.
«Sono riuscito da Riccione a far riaprire il capolavoro del Sommaruga sul Monte Tre Croci – ha infatti commentato con soddisfazione Andrea Speziali – Al Grand hotel Campo dei Fiori, dove la prenotazione era obbligatoria di settimana in settimana, facevamo ‘sold out’ in soli 3 minuti da quando aprivano le iscrizioni tramite il programma FAI prenotazioni online. Il gruppo FAI giovani Varese ha saputo gestire l’evento ottimamente, riuscendo a dialogare con serenità sia con la Guardia di Finanza che i Vigili corsi sul posto per le varie verifiche di sicurezza».
Un risultato raggiunto da uno straordinario coinvolgimento di volontari: «Sono state coinvolte oltre 120 persone, tra ciceroni per le visite guidate al Grand Hotel e chi si è occupato della mostra: un record da segnare nella storia – ha continuato Speziali – Più volte è andato in tilt il sito del FAI. Sopra ogni più felice previsione sono stati registrati circa 12mila click sul sito www.mostrasommaruga.it, da aggiungere ai circa 30milioni di visite raggiunte sui portali personali. Un lungo e consistente lavoro sul web e social, che però parte dal 2007, come ha constatato Laura Novak, la mia webmaster personale».
«Non è stato facile fare riaprire l’Hotel: sono stati tanti i sacrifici ma sono state anche cosi tanti i commenti entusiasti che fanno tollerare anche qualche critica che è arrivata – ha commentato Speziali – Tale entusiasmo però deve far riflettere il Comune di Varese, che evidentemente deve impegnarsi a a usare ancora meglio il territorio. Noi avevamo una possibilità limitata di accoglienza, purtroppo non tutti sono riusciti ad avere la fortuna di vederla ma l’occasione ricapiterà presto. Intanto, si può vedere il catalogo della mostra, che è recuperabile online».
UNA NUOVA MOSTRA SUL SOMMARUGA AL SACRO MONTE DI VARESE
Il calendario eventi ”100 Sommaruga” non finisce però con le mostre di Milano e Campo dei Fiori. Dal 2 al 20 settembre al Sacro Monte di Varese, presso la Location Camponovo, si terrà la mostra ”L’Art Nouveau nel centenario di Giuseppe Sommaruga” con scatti del fotografo Urbex, Sergio Ramari. Un percorso espositivo differente e originale rispetto a quella del Grand Hotel: il curatore Andrea Speziali ha selezionato suggestive immagini degli edifici progettati da Somamruga e foto di luoghi abbandonati in stile Liberty presenti in Italia «con il preciso scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e privata al fine di valorizzare questi edifici – ha spiegato – Cosa che in parte sta già facendo l’istituzione Italia Liberty che di recente ha conquistato al salvaguardia di Villa Zanelli a Savona. In autunno poi la mostra traghetterà a Barcellona in relazione all’opera di Gaudì. Entro la fine dell’anno è in progetto di unire le forze con la pubblica amministrazione per allestire un’altra mostra ancora più grande e complessa: ”Giuseppe Sommaruga e Hector Guimard. Due autori dell’Art Nouveau nel centocinquantesimo dalla nascita”»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.